TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

15/05/2019

Korea Week: dal 19 al 24 maggio a Torino arriva un nuovo vento di cultura

Condividi l'articolo:

 

di Redazione | @travelglobemag

Lezioni di cucina, K-pop, cinema, teatro, musica, danze tradizionali e taekwondo: la Korea Week, che si svolgerà a Torino dal 19 al 24 maggio 2019, porterà un nuovo vento di cultura in città.

I luoghi che faranno da scenografia a questo lungo viaggio attraverso uno dei Paesi più affascinanti del sud-est asiatico ci sono Piazza S. Carlo, il Museo d’Arte Orientale, il Cinema Massimo, il Teatro Piccolo Regio, il Teatro Piccolo Valdocco.

L’inaugurazione della Korea Week sarà però domenica 19 maggio ore 15.00 con il K-Pop Party al Teatro Piccolo Valdocco, ma uno degli eventi più curiosi e attesi della settimana è la cerimonia del Baru-gongyang, il rituale sacro con cui si assume cibo nei templi buddisti: mangiare non è solo nutrirsi, ma un modo per riflettere sull’origine del cibo ed essere grati alla natura e alle persone che preparano i prodotti. La famosa chef e monaca buddista Jeong Kwan (già protagonista di una puntata di Chef’s Table 3, su Netflix) è una delle più importanti esponenti della tradizione e accompagnerà i partecipanti nell’esperienza (già sold out) di questa filosofia dalla quale è nata una cucina vegetariana zen.

Per celebrare i 100 anni del cinema coreano al Cinema Massimo, il 20 e 22 maggio, saranno proiettati due importanti film coreani: Burning (20 maggio ore 20.30) e Train to Busan (22 maggio ore 20.30), entrambi in lingua originale con sottotitoli in italiano. Tratto da un racconto di Haruki Murakami, Burning è un film che affascina, scuote ed emoziona per lo stile con cui è girato. Quello che viene messo in scena è un profondo racconto morale, che parte da tre personaggi per estendere e ampliare la riflessione alla Corea del Sud, alle relazioni umane e alle differenziazioni sociali. Train to Busan è un film che funziona su più livelli: su uno di puro intrattenimento, come horror con il mondo degli uomini in pericolo di fronte al diffondersi della piaga dei non-morti; o su quello, più appagante e profondo, come risultato di una riflessione sociologica sulla Corea.

Giovedì 23 maggio ore 20.30 sempre al Teatro Piccolo Valdocco andrà in scena The Original Drawing Show che porta sul palcoscenico un concetto del tutto nuovo di performance artistica: gli spettatori verranno letteralmente “inghiottiti” in straordinarie sessioni di disegno dal vivo. L’arte che dalle sale di esposizione sale sul palco, dove la fase realizzativa dell’opera finale diventa anch’essa arte.

Giovedì 23 e Venerdì 24 maggio, al Museo di Arte Orientale, per K-Calligraphy ci saranno speciali lezioni e dimostrazioni di calligrafia coreana. Sarà inoltre possibile provare l’Hanbok, l’abito tradizionale coreano.

Condividi l'articolo:
India: nel cuore di Jaipur, la città rosa Cosa fare e vedere ad Amsterdam: consigli per un weekend fuori dagli schemi
honey-bees-326337_1280
NATURA

Il Miele del Sindaco 2020: sul podio il rododendro delle Dolomiti Bellunesi

Schermata 2020-10-24 alle 17.39.07
NEWS

Andy Warhol a Torino: fino al 31 gennaio 2021 la pop art colora Stupinigi

Curate It Yourself - Irma Name_DSC_5742
NEWS

The Others Art Fair: a Torino dal 4 all’8 novembre 2020

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più