TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

23/11/2020

Il sito di Machu Picchu riapre al turismo: tutte le novità

Condividi l'articolo:

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Otto mesi di chiusura e, finalmente, Machu Picchu riapre al pubblico ma con notevoli limitazioni. Per motivi sanitari, ad esempio, ogni giorno non potranno accedere al sito più di 675 turisti, ma intanto per l’inaugurazione dell’avvio dei nuovi ingressi, uno show incredibile ha accolto i visitatori. E se oggi possono scoprire questa meraviglia unica soltanto il trenta per cento delle persone rispetto al pre-pandemia, per l’antica città perduta non è un grosso male (se non a livello economico) che venga affollata in misura minore. Da mesi, infatti, si pensava a strategie per fare in modo che una delle sette meraviglie del mondo moderno fosse protetta dalle presenze eccessive e venisse conservata nel migliore dei modi anche per le generazioni future.

Machu Picchu: un salto nel passato

Machu Picchu è conosciuta per le sue rovine e per la vista che mostra sulla valle dell’Urubamba ed è uno di quei luoghi dove andare assolutamente almeno una volta nella vita. Nel corso della riapertura al sito è stato assegnato il marchio “Safe Travels”, a certezza che si tratta di un posto sicuro per chiunque arrivi, grazie ai rigidi protocolli inseriti. Gli stessi che riguardano la stazione ferroviaria di Aguas Calientes ma anche i ristoranti della zona, gli alberghi, i mezzi di trasporto fino all’ingresso alla cittadella e a tutto il sito storico. Di recente, inoltre, ha ottenuto un riconoscimento importante: è riuscita a ridurre le emissioni di Co2 diventando la prima meta turistica al mondo a emissioni zero.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi l'articolo:
Cascate in Lombardia: gite fuori porta tra pace e natura Ima Keithel: il mercato in India gestito da sole donne, dove si commercia e si dibatte
Safe travels seal - MINCETUR
NEWS

Visitare il Perù in sicurezza e con fiducia

peru-336152_960_720
NATURA

Il tour del Perù dal salotto di casa

peru-2774925_960_720
NEWS

Machu Picchu: arriva il biglietto a tempo per contenere i turisti

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più