TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

13/07/2020

Effetti speciali e illusioni ottiche al WOW Museum di Zurigo

Condividi l'articolo:

di Redazione | Instagram

La Svizzera riapre i confini e Zurigo invita gli italiani a visitare i tanti musei cittadini tra i quali si distingue per originalità il WOW Museum, un originale progetto che combina divertimento e apprendimento.

Tra le sue vie affollate e multietniche di Zurigo, dove il classico si fonde con il contemporaneo, il nuovissimo museo – inaugurato lo scorso 15 giugno – è un insieme di tanti elementi: un museo moderno e diverso dall’ordinario nel cuore di Zurigo, a pochi passi dalla Bahnhofstrasse, la celebre via dello shopping, e dalla stazione centrale della città.

WOW Museum, Zurigo sorprende con effetti speciali

Quattrocento mq disposti su tre piani per il museo che intende sorprendere i visitatori con effetti speciali. Illusioni ottiche proiettano in mondi colorati e distorti mentre specchi e luci confondono i sensi. Ma il WOW Museum non è solo divertimento; qui ci si può interrogare sulla percezione di sé, sull’idea che si ha della realtà e sulla molteplicità dei punti di vista.

Un luogo di intrattenimento per giovani, adulti, gruppi e famiglie, per evadere dalla clausura forzata degli ultimi mesi e regalare nuovi stimoli ai sensi e all’immaginazione.

Per garantire il rispetto delle norme di distanziamento sociale e un’adeguata esperienza all’interno delle sale, i visitatori sono ammessi alla mostra in numero limitato, con possibilità di prenotazione anticipata.

Da non dimenticare che Zurigo ha molto altro da offrire, come il vecchio quartiere industriale o la raumunster, una chiesa medievale decorate con vetrate colorate da Marc Chagall.

Info utili

Dove: Werdmühlestrasse 10, 8001 Zürich.

Orario: da mercoledì a giovedì dalle 12.00 alle 18.00; venerdì dalle 12.00 alle 23.00; sabato dalle 10.00 alle 23.00; domenica dalle 10.00 alle 18.00.

I biglietti sono prenotabili in loco o sul sito www.WOW-museum.ch

La visita alla mostra dura dai 60 ai 90 minuti.

Condividi l'articolo:
Perù, Bangladesh, Brasile e non solo: l’Italia blocca l’ingresso a 13 Paesi a rischio Un angolo di Grecia in Salento: magiche suggestioni in Puglia
rockface-3
MENTE

Chinsekikan: in Giappone c’è il museo dei sassi con un volto

LAD
NEWS

Monet, Van Gogh, Renoir, Degas: nuovi capolavori al Louvre Abu Dhabi

Switzerland Autumn
NATURA

Svizzera dai mille colori: ecco la mappa per inseguire l’autunno

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più