image_pdfimage_print

The Others: dal 3 al 6 novembre 2022 Torino si veste di arte

Date

The Others: dal 3 al 6 novembre 2022 Torino si veste di arte

a cura di Redazione

The Others Art Fair torna dal 3 al 6 Novembre 2022 al Padiglione 3 di Torino Esposizioni portando in città un dibattito sempre più inclusivo nel mondo dell’arte, in un confronto tra artisti di generazioni e provenienze differenti, all’insegna della sperimentazione dei linguaggi. 

Il cuore pulsante di questa undicesima edizione sarà uno spazio espositivo originale: un display a forma di labirinto. Un archetipo di complessità e smarrimento ma anche metafora di sfida e astrazione dal mondo, in cui ogni progetto proposto da gallerie o artist run space risulta centrale e non periferico. 

Il labirinto sarà così animato da spazi non profit e giovani gallerie, ma anche gallerie dell’establishment che propongono il lavoro di giovani artisti – da sempre fulcro della manifestazione e trend-setter capaci di anticipare e influenzare il futuro – e artist run space; ma anche residenze di artisti ed editori che producono edizioni d’artista di alto livello. 

Fil rouge dell’undicesima edizione di The Others è come da tradizione quindi la riflessione sui temi d’attualità, a partire dalla relazione tra uomo e nuove tecnologie, al centro della ricerca condotta dall’artista di origine ucraina Ira Lupu che attraverso le esperienze di un gruppo di lavoratrici del sesso online ucraine accende i riflettori sul rapporto paradossale tra intimità e distanza, connessione e disconnessione, corpo fisico e corpo elettronico.

E ancora il rapporto tra Oriente e Occidente, fulcro del progetto proposto dall’AAIE Center for Contemporary Art sulla fusione tra classico e contemporaneo, grazie al lavoro di quattro artisti asiatici emergenti che riflettono sul legame tra presente e passato, e su come la contemporaneità interagisca con la storia, diventando un tutt’uno. 

Senza dimenticare di porre l’accento sulla performance e la sperimentazione artistica, come  accade nell’ambito dello studio/galleria VGO che, in collaborazione con l’artista Luigi Presicce, presenterà un quadro costruito di oggetti e corpi, animato da un gruppo di artisti che ogni giorno alle ore 15 darà vita a un’opera con uno spettacolo immobile, unico e senza tempo.

Infowww.theothersartfair.com

Articoli
Correlati