La Semproniana, il ristorante di Barcellona dove nulla si butta

DatA

La Semproniana, il ristorante di Barcellona dove nulla si butta

ada parellada

di Federica Giuliani | @traveltotaste

Una sfida per educare al buon cibo e insegnare a non specare. Ada Parellada – chef del ristorante di Barcellona La Semproniana – ha voluto protestare a modo suo contro le regole che impongono di destinare al macero alimenti prossimi alla scadenza o visivamente imperfetti, creando un menu dal ridicolo costo di quattro euro. Per prepararlo, è andata a fare la spesa al mercato di quartiere dove ha chiesto ai commercianti di dare a lei tutti quei prodotti che non avrebbero più potuto vendere. Cinque primi, cinque secondi e quattro dessert sono stati cucinati per alcuni sorpresi commensali.

Gli scarti alimentari non sono una responsabilità solo dei commercianti e dei ristoratori: pare, infatti, che in Spagna il 42% sia di derivazione privata. Ada Parellada ha voluto continuare una personale campagna per sensibilizzare contro gli sprechi sia i clienti che i colleghi chef, in modo da creare un vero e proprio movivento. A questo scopo ha anche invitato chi ha provato i suoi piatti del riciclo a condividere l’esperienza su Twitter con l’hashtag #gastrorecup.

Non buttare cibo ancora commestibile e cercare di utilizzare il più possibile delle materie prime è un dovere di tutti noi. Non riempire le dispense oltre misura, per poi gettare alimenti scaduti o andati a male, aiuta anche a risparmiare.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articoli
Correlati