TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

18/05/2017

Cina, scoprendo Hainan: i villaggi in fondo al mare e il Parco dei crateri

Condividi l'articolo:

hainan dall'alto

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Viaggiare significa emozionarsi, portare a casa un bagaglio di nuove esperienze e di ricordi indimenticabili. E ci sono luoghi della Terra che non possono di certo lasciare indifferenti, perché singolari o piuttosto spettacolari. Hainan, in Cina, è una di quelle destinazioni sempre più ricercate proprio per la presenza di una serie di peculiarità che il grande turismo sta scoprendo solo adesso: dai templi alle foreste di mangrovie, fino a due suggestioni davvero speciali.

Il Parco dei crateri

15 km a sud-ovest di Hainan, sul Monte Shishan, non lontano dal villaggio Yongxing, si trova il Parco dei crateri Huoshankou (Haikou). Risale all’Epoca recente, al periodo quaternario, circa a diecimila anni fa e da allora il vulcano principale non ha dato particolari segni di vita. Il parco presenta ben 40 di queste formazioni vulcaniche per un totale di 108 chilometri quadrati. In più, è composto da circa 30 tunnel di lava con sorgenti di acqua minerale. Senza dimenticare che sta diventando un’area nota per le acque curative termali, incrementando anche questo tipo di turismo. Spostandosi si calpesta un terreno formato nel corso di antichissime colate laviche e avvicinandosi alla bocca del vulcano si gode di un panorama spettacolare.

Un “tesoro” tutto naturale

Non è necessario essere uno studioso specializzato per rendersi conto delle qualità “preziose” contenute nella zona. L’area verde, intanto, è ricca di rari alberi tropicali, diventando così un vero polmone verde carico di aria pura. Intorno, ci sono diversi alloggi di basalto piuttosto particolari e la diversità dei vulcani, tra forma e caratteristiche, completa il paesaggio circostante. Per studiare e scoprire il settore della vulcanologia, dunque, questa location appare perfetta e lo stesso vale per chi vuole saperne di più sulle foreste. Nel 2004, tra l’altro, ha raggiunto il prestigioso titolo di Parco Geologico Nazionale, balzando agli onori della cronaca anche fuori dai confini nazionali.

I villaggi in fondo al mare

Coprono un tratto di territorio ben preciso, che è quello compreso tra Dongzhaigang presso Qiongshan e Puqian lungo il litorale. Acque non troppo profonde conservano mille curiosità. Si va dalle tombe, ai pozzi, alle steli funerarie fino ad un palco di pietra rettangolare. La vera sorpresa, però si trova a nord della sponda di Puqian, per la presenza di un antico villaggio, quello di Rencun. Qui, anche senza essere osservatori super attenti si possono scoprire ancora i resti delle case con i loro cortili. Non lontano da Beihaigang, invece, c’è un arco di pietra scolpito come se fosse stato realizzato da pochissimo tampo, tanto è ben conservato.

Ancora, non lontano da Juewaigou si trova l’antico letto di un fiume con un ponte in pietra che lo attraversa. Oggi qui non ci sono, ovviamente, più delle persone ma solo pesci e alghe che arricchiscono a loro modo il paesaggio di colori differenti. Un tempo opere degli essere umani, insomma, oggi sono proprietà di quel misterioso dio del mare, che nei secoli tanti tesori ha acquisito.

Qualche informazione su Hainan

Rappresenta l’ingresso meridionale della Cina e garantisce un clima tiepido e umido tutto l’anno.Intorno cielo e mare azzurro a perdita d’occhio, perfetto per una vacanza a tutto relax. Da queste parti preparare il cibo è una vera arte, quindi si prediligono prodotti freschi e dal sapore autentico. Si produce molta frutta fresca, ma non mancano prodotti importati dall’Asia e dal resto del mondo per cui si può facilmente reperire di tutto. Diverse pietanze comprendono il pesce come molluschi, crostacei, gamberi e aragoste.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
10 cose che non sai sulla Russia, ma che ti faranno venire voglia di partire A Istanbul nasce Parkorman, un parco dove ognuno si crea l’esperienza
gold-nugget-2269846_1280
MENTE

Canada: nello Yukon, la terra della corsa all’oro

prince-edward-island-54990_960_720
CUORE, OLTRE

In Canada: sull’isola di Anna dai capelli rossi

sunset-1421010_960_720
CUORE

La Francia in Canada: curiosità e suggestioni di un viaggio unico

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più