Weekend a Göteborg: un viaggio nella Svezia occidentale
Date
- 07.09.22
Weekend a Göteborg: un viaggio nella Svezia occidentale
di Francesca Spanò | Ph Mikael Miettinen
Quando si giunge a Göteborg la prima impressione è che sia raccolta, tanto da abbracciare e riscaldare (pure nelle giornate di freddo) il visitatore che vi arriva. Piano piano si scopre che ha, invece, tantissimo da mostrare, dai parchi ai castelli, dai monumenti ai musei. Dal pomeriggio alla notte, poi, diventa particolarmente animata soprattutto nel suo centro storico, tra locali dove giovanissimi ma non solo, si ritrovano in un ambiente culturalmente molto stimolante. Tre giorni per visitarla permettono di non perdere una serie di attrazioni senza correre troppo.
Immersi nel verde di Göteborg
In questo tratto di Svezia Ovest, il verde è particolarmente intenso e il periodo migliore per arrivare è durante l’estate locale, cioè fino a giugno-luglio quando le temperature restano intorno ai 15 grandi. Per chi ama alberi e parchi, sicuramente lo Slottskogen, a sud-ovest rispetto all’area storica è un buon punto di inizio. Se guardandosi intorno, di tanto in tanto, lo sguardo viene catturato dalla presenza di affascinanti fortezze, il parco in questione vanta tante attrazioni non solo per bambini, animali in semi-libertà e diversi punti panoramici.

Architettura e storia
Chi ha qualche ora a disposizione e voglia di spostarsi, dovrebbe raggiungere pure il Giardino Botanico, il Gunnebo Slott & Trädgårdar con la visita al castello in architettura svedese del diciottesimo secolo. Dal punto di vista religioso, è interessante un giro nella Chiesa di Oscar Fredrik in stile neogotico ottocentesco. Non è necessario, invece, essere in compagnia di bambini per fare un salto al parco giochi di Liseberg. Si tratta del più noto di tutta la Scandinavia, con oltre 30 attrazioni presenti.
Spiagge e coste
Per chi decide di restare più tempo nell’area ovest della Svezia, noleggiare una vettura e spostarsi fuori è una esperienza da provare. In alternativa, basta affidarsi agli ottimi mezzi di trasporto puliti e puntuali. Basta, ad esempio un solo chilometro fuori dal centro storico per incontrare le migliori spiagge della città. Con il tram si raggiunge l’arcipelago occidentale e ci si può avviare in battello verso Marstrand e la piccola isola di Åstol, assolutamente imperdibile. Meravigliose sono poi le altre isolette dell’arcipelago, come Hållö, Pater Noster, le Isole Koster.
Musei di Göteborg
Sono tanti tra gallerie d’arte e di design. Ecco i più importanti:
- Göteborgs Konstmuseum: con una collezione d’arte nordica che risale alla fine del 19esimo.
- Göteborgs Stadsmuseum: il Gothenburg City Museum, il museo cittadino che ripercorre la storia locale con l’unica nave vichinga conservata in Svezia, l’Äskekärr.
- Universeum: all’interno del parco di divertimenti di Liseberg a tema ecologia e natura. Qui c’è una foresta pluviale, e la possibilità di ammirare uccelli tropicali, farfalle, caimani e piranha.
- Varldskulurnmuseet: è il Museo delle culture del mondo.
- Maritiman: il Museo Navale Galleggiante, il museo navale più grande del mondo.
- Museet: un museo per gli appassionati di motori.
© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA