TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

17/07/2019

Kaindy Lake, Kazakistan: la foresta sottosopra crea un paesaggio unico

Condividi l'articolo:

di Redazione | @travelglobemag

Il Kaindy Lake, in Kazakistan, si è formato nel 1911 in seguito a un terremoto. Al di là delle sue acque limpide, è un luogo surreale, quasi magico, grazie alla presenza di una foresta di alberi che vivono sottosopra.

È situato a una manciata di chilometri dai famosi laghi di Kolsai, all’interno dell’omonimo Parco Nazionale, e si consiglia di visitarlo tra la tarda primavera e l’inizio dell’autunno, quando è animato dall’incredibile flora e fauna che lo circonda.

La nascita del Kaindy Lake

Il lago, che raggiunge una profondità di 30 metri e si trova a un’altitudine di 2000 metri, si formò dopo un forte terremoto (7.7 sulla scala Richter), che provocò una frana calcarea e creò una diga naturale. Un evento che ha cambiato la morfologia del luogo dando vita a uno specchio d’acqua piovana dalle mille sfumature e dalla temperatura molto bassa, che ha permesso di mantenere praticamente intatta una foresta di Abete Rosso Asiatico. I tronchi ormai spogli svettano al di fuori della superficie mentre, sotto, i rami e le foglie sono rimasti congelati a quel giorno del 1911.

Uno spettacolo unico al mondo che attrae soprattutto i subacquei che vengono qui per ammirare questo straordinario fenomeno.

Come raggiungere il lago

Non è facile arrivare al Kaindy Lake: Google Maps funziona poco e male e i locali utilizzano un navigatore in russo. Chi conosce il russo e ha un veicolo per muoversi, può raggiungere il villaggio Saty e percorrere i 15 chilometri di strada sterrata che lo separano dallo specchio d’acqua. Tuttavia, in Kazakistan nessuno parla inglese e il villaggio non ha né hotel né internet e conviene affidarsi a un’agenzia.

Condividi l'articolo:
Aeroporto di Linate: quello che devi sapere sulla chiusura Il museo della paprika affumicata in Spagna racconta una tradizione familiare
pexels-nursultan-kipshakbayev-4989411
CUORE, OLTRE

Hai mai pensato al Kazakistan per il tuo prossimo viaggio?

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati