
di Redazione | @travelglobemag
Torna la Milano Beer Week, l’appuntamento più atteso dagli appassionati di birra. Primo e unico evento tematico diffuso, che vede come protagonisti i locali cittadini: pub e birrerie, ma anche ristoranti e negozi perché quella per la birra è una passione che ormai ha conquistato un ampio pubblico, andando oltre la nicchia degli intenditori.
Obiettivi della Milano Beer Week
Intende promuovere le birre d’autore attraverso un circuito di locali selezionati che rappresentano le vere vetrine milanesi e dimostrare che la buona birra può incontrare il gusto di chiunque, senza distinzioni di età, posizione sociale o sesso. Non si tratta di bere e basta, la Milano Beer Week è un’occasione per iniziare un viaggio alla scoperta di profumi, storie e tradizioni, conoscendo persone che alla birra stanno dedicando tutta la loro vita.
La Milano Beer Week vuole mantenere viva l’attenzione sui protagonisti di questa manifestazione milanese durante tutto l’anno. I migliori locali di Milano, infatti, si impegnano costantemente per far conoscere le buone birre d’autore.
Come funziona?
Nei diversi spot cittadini vengono organizzate serate a tema, degustazioni guidate alla scoperta di grandi birre, incontri con il birraio, menu in abbinamento, presentazioni di libri e guide a tema, serate d’intrattenimento. Sul sito ufficiale della manifestazione trovate i locali aderenti (circa una ventina) e il calendario degli eventi organizzati.
Dal 12 al 18 settembre 2016, quindi, non prendete impegni e dedicatevi alla scoperta dell’affascinante mondo della birra.