Giornata dello Yoga: ecco le location da sogno dove praticarlo in Italia
Date
- 13.06.23
Giornata dello Yoga: ecco le location da sogno dove praticarlo in Italia
di Francesca Spanò |@francynefertiti
Torna la Giornata Internazionale dello Yoga e, anche quest’anno, il 21 giugno saranno tante le location in Italia dove confrontarsi, scoprire o dedicarsi a una delle pratiche più amate per distendere corpo e mente. Dal relax con vista ai parchi a tema, passando dalle lezioni di gruppo fino al supporto di esperti qualificati per ogni esigenza. Ecco dove andare:
Gussago: yoga in un Palazzo storico della Franciacorta
Sorge tra dolci rilievi in provincia di Brescia, in un contesto perfetto per una full immersion nella natura con i vigneti della Franciacorta. Tra meditazione e un contesto storico-artistico d’effetto, si può prenotare una lezione di hatha yoga, kundalini yoga o meditazione presso Palazzo Caprioli, un edificio storico circondato da un parco con alberi secolari, una residenza per artisti e un centro per le pratiche di discipline orientali. Nel corso dell’anno sono organizzati workshop di danza e teatro.

Yoga e meditazione all’Hotel Terme Merano
La pratica in questione, ha effetti positivi su tutto il corpo e un vero tempio del benessere, in questo senso, è l’Hotel Terme Merano, l’unico albergo termale dell’Alto Adige. Qui, su richiesta, vengono organizzate lezioni tutto l’anno nella speciale sala che regala una vista mozzafiato sul giardino di palme o sulla terrazza panoramica sul tetto dell’Hotel. Inoltre per tutti gli amanti dello yoga è possibile prenotare già oggi il proprio posto per lo Yoga Workshop, un appuntamento oramai consolidato e molto atteso, che quest’anno è in programma da 20 al 23 novembre e che prevede 4 giorni con sessioni giornaliere, lezioni sulla respirazione e approfondimenti sulla consapevolezza e sul rilassamento profondo.
Benessere firmato Italian Hospitality Collection
Con la certezza che il benessere è il risultato di una cura totale della nostra persona, il brand propone Equilibrium Holistic Philosophy. A Fonteverde, nell’ex residenza storica della famiglia Medici nella Val d’Orcia, lo yoga è una delle attività proposte dai trainer che, attraverso un’analisi delle condizioni e delle necessità di ogni ospite, preparerà una pratica ad hoc per poi immergersi nel panorama delle colline toscane, con l’obiettivo di unire trattamenti termali e movimento. Stessa cosa a Grotta Giusti dove si trova la più grande grotta termale d’Europa. E poi c’è Bagni di Pisa, che unisce anche una dieta consapevole ai benefici dell’acqua termale.

Yoga e benessere nei resort di Bluserena
Questi resort sono studiati per prendersi cura della persona nel contesto di alcune delle più belle spiagge italiane. Tra i vari indirizzi si può praticare il proprio sport preferito, seguiti da un team di professionisti di settore. In particolare presso la Ethra Reserve, l’esclusiva destinazione di Bluserena in Puglia nella riserva naturale di Stornara, gli ospiti hanno l’opportunità di partecipare a lezioni di Yoga nei rigogliosi giardini o nella Thalasso Spa, uno spazio unico dove combinare i benefici della meditazione e delle pratiche olistiche a quelli dell’acqua di mare. Per tutti coloro che vogliono lasciare lo stress a casa, le sessioni di Yoga permettono di riposare lo spirito in un ambiente calmo e rilassato a pochi passi dal mare. Anche in Sardegna presso Is Serenas Badesi Resort sono disponibili lezioni di ginnastica olistica, una disciplina che combina in modo armonioso il meglio dello yoga e del pilates.
APC e i parchi migliori per fare yoga da raggiungere in camper
Per rilassarsi non c’è niente di meglio di un viaggio in camper tra strade panoramiche, combinando l’esplorazione della natura con benefiche sessioni di yoga. In occasione dello Yoga International Day 2023, APC propone un itinerario nelle maestose Alpi, gli spazi verdi del Parco Nazionale del Gran Paradiso (Valle d’Aosta) e la varietà di sentieri naturali al suo interno vi lasceranno senza fiato. Qui si può praticare yoga circondati dalle cime imponenti delle montagne, respirando l’aria fresca dei boschi alpini. Ci si può letteralmente perdere e dedicarsi allo yoga nel Parco Regionale della Maremma, ma anche nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e nel Parco Naturale Regionale delle Dolomiti D’Ampezzo.
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata