Giordania: tra Petra e Amman, due eventi imperdibili
Date
- 15.09.23
Giordania: tra Petra e Amman, due eventi imperdibili
di Francesca Spanò |@francynefertiti
La fine dell’estate è un momento magico per la Giordania e non solo per la luce che illumina le sue meraviglie storico-paesaggistiche. Settembre, soprattutto tra Petra e Amman, è tempo di eventi imperdibili di musica e danza, che da soli valgono il viaggio da queste parti.

Uno è questa sera con il trio operistico italiano de Il Volo che si esibirà al Petra Cultural Village nel sito Patrimonio Unesco, considerato una delle sette meraviglie del mondo.
Il 21, 22, 23 settembre, invece, in occasione del suo venticinquesimo anniversario, a esibirsi sarà il gruppo di danza irlandese Riverdance. La performance, che già si annuncia memorabile, sarà al Teatro Romano di Amman.

Spettacoli dal vivo e patrimonio culturale
Siti di importanza inestimabile e arte si fondono perfettamente, a cominciare dal Petra Cultural Village, che si trova a Beidha, tre chilometri a nord di Petra, vicino alla Piccola Petra. L’ambientazione qui è unica con la sua architettura scavata nella roccia e il suo panorama naturale. In questa magica atmosfera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui la musica del trio Il Volo, famoso in tutto il mondo, incontra la storia. Il concerto fa parte della rassegna “Rose City Nights”, una serie di spettacoli culturali e musicali che si svolgono durante tutto l’anno al Petra Cultural Village, organizzato da Petra Development and Tourism Region Authority e Jordan Tourism Board in collaborazione con Friends of Jordan Festivals.
Riverdance è una delle produzioni dal vivo di maggior successo e durata e colpisce sempre chi lo guarda, indipendentemente dal luogo dal quale proviene. Lo spettacolo sarà ulteriormente potenziato dalla scenografica ambientazione nel Teatro Romano di Amman, grandioso edificio del II secolo d.C. con seimila posti a sedere, che sorge vicino all’antico foro romano della capitale giordana, ai piedi della Cittadella.
Il progetto
La filosofia di questi eventi è molto chiara: intende celebrare immagini e suoni locali con una esperienza di intrattenimento molto coinvolgente. In più, in questo modo vengono interessate comunità ed economie della Giordania, incrementando il lavoro anche nelle aree circostanti.
Biglietti su www.sajilni.com
Per maggiori info: www.visitjordan.com
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata