Le città più vivibili del mondo del 2023
Date
- 13.10.23
Le città più vivibili del mondo del 2023
di Francesca Spanò |@francynefertiti
Quali sono le città più vivibili del mondo in questo 2023, che piano piano si avvia alla fine? Di sicuro Vienna è al primo posto, secondo la classifica annuale pubblicata dall’Economist Intelligence Unit (EIU). La capitale austriaca non è nuova a questi riconoscimenti che ha già agguantato nel 2018, 2019 e 2022. In generale, comunque, che sia da queste parti o altrove nel mondo, si fa sempre più vivo il desiderio in chiunque di abitare in un luogo dove la qualità della vita sia migliore. Il Global Liveability Index 2023, pubblicato dall’Economist, ha reso noti i nomi di quelle destinazioni che rispettano tutti i parametri e meritano di diritto di essere considerati dei paradisi dove abitare il più a lungo possibile.

Servizi al top e luoghi da sogno
Per raccontare di queste mete da sogno, bisogna partire dicendo che la Economist Intelligence Unit è una società di analisi e consulenza finanziaria di proprietà del gruppo editoriale del settimanale britannico e si occupa annualmente di valutare lo stile di vita e servizi in giro per il globo. Delle 172 località di quest’anno ha controllato meticolosamente l’ambiente cittadino, il sistema educativo e sanitario e il livello di sicurezza e stabilità politica.

Oltre a Vienna che si piazza sul podio per la quarta volta in cinque anni, in alto ci sono diversi angoli dell’Asia-Pacifico come Wellington e Auckland in Nuova Zelanda o Hanoi in Vietnam. Meno bene, invece, per l’Europa occidentale, pressata da scioperi e disordini che hanno reso meno piacevole la vita nelle sue città. Nella lista nera, invece, ci sono Algeri in Algeria, Tripoli in Libia, Damasco in Siria e Kyiv in Ucraina. Ecco qui maggiori dettagli sulla classifica.
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata