image_pdfimage_print

Autunno in Africa? Ecco la Top Ten delle destinazioni da non perdere

Date

Autunno in Africa? Ecco la Top Ten delle destinazioni da non perdere

di Francesca Spanò |@francynefertiti

Sudafrica, Marocco, Tanzania, Namibia e Madagascar: sono cinque le destinazioni africane Top per l’autunno 2023. A confermarlo è African Explorer, l’operatore esperto del continente dai tramonti da sogno che da più di mezzo secolo organizza viaggi dal sapore autentico nelle destinazioni più remote e meno turistiche.

Un viaggio autunnale indimenticabile

In questo continente si può giungere in diversi momenti dell’anno, ma se è la fine dell’estate il periodo di riferimento, ci sono alcune mete che regalano meraviglie più di altre. Ecco perché:

deserto Namibia
Deserto Namibia

Sudafrica

Nell’emisfero meridionale arriva la primavera ed ecco che è il momento di godere di un piacevole clima mite. Arriva, dunque, l’attimo migliore per ammirare la maestosità della Table Mountain o per seguire un tour tra le cantine della regione o, ancora, vivere al meglio la cultura e le tradizioni locali. Le settimane giuste per prenotare, allora, sono quelle di settembre e ottobre, mesi durante i quali si può anche avvistare la fauna selvatica nel Parco Nazionale Kruger e dedicarsi a safari unici in tutta calma. 

Marocco

Lo stesso periodo è ottimo anche per visitare Marrakech e le Città Imperiali, evitando le temperature estive eccessivamente calde. Ci si può perdere tra souk e giardini senza sudare troppo, o innamorarsi dello spettacolo cromatico e architettonico dei palazzi delle Medine, gustando poi il meglio della cucina locale.

Marocco
Marocco

Tanzania

La natura qui la fa davvero da padrone, come e più che altrove, tanto da riuscire a commuovere. La fauna selvatica è molto ricca e i panorami costieri sembrano dipinti da un talentuoso pittore. La stagione secca è al massimo tra settembre e ottobre e, in questo periodo, è facile incontrare animali che si dissetano intorno alle fonti di acqua rimaste e si lasciano avvistare nel loro habitat naturale.

Namibia

I suoi panorami sono talmente incantevoli da lasciare credere di trovarsi in un altro pianeta. Tra settembre e ottobre, le temperature sono piacevoli e i cieli tersi. Sono le settimane in cui vedere il deserto del Namib, le dune che incontrano l’Oceano a Swakopmund e ci si può avventurare nel Parco Nazionale Etosha alla ricerca di animali selvatici e delle tradizioni delle tribù locali.

Madagascar

Quest’isola rappresenta un vero paradiso esotico al largo della costa orientale dell’Africa e tra settembre e ottobre, ci si può dedicare  a una full immersion tra lussureggianti foreste e meravigliose spiagge nella zona nord del Paese.

Prenotazioni e informazioni: African Explorer www.africanexplorer.com

TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata

Articoli
Correlati