
FOTOGRAFARE L'INCONSCIO
Foto e testo di Vincent Descotils
La fotografia di Vincent Descotils potrebbe essere una questione di fede, all’interno di un gioco di scoperte e fughe. Ci tuffiamo in essa come ciechi brancolanti alla ricerca di forme e trame, che sono diventate nuove.
Come estensione del suo lavoro nel disegno e nella scenografia, Vincent Descotils continua a definire, a modellare con la precisione di un orafo, il suo universo fotografico, avvicinandolo ai ricordi dell’infanzia con il loro disordine e indeterminatezza, con ciò che l’infanzia ha di poesia, di onirico, allegro o angosciante. Si tratta in conclusione di parlare dell’inizio. Anti-nostalgico, poiché nulla è fisso. Fatto di un originale bianco e nero, un chiaroscuro con dettagli che invitano all’esplorazione. Questo sguardo è per noi irresistibile perché parla direttamente al nostro inconscio. Le nostre impressioni si confondono e hanno bisogno di essere ridefinite…
Vincent Descotils smonta, violenta, impasta e accarezza le sue immagini semiemerse dal sonno. I loro effetti materici sono una pelle, a volte ruvida, a volte morbida, la superficie e la linfa vitale di un corpo (di un gesto), che si articola secondo i meandri dei nostri ricordi. Il disordine è infatti tutta la materia delle sue fotografie, sia nei soggetti, nelle elaborazione di visioni impalpabili, meditative, nostalgiche, ma sempre poetiche e misteriose, quanto nella loro trattazione.
“Essere un fotografo è il modo che ho scelto di condividere la mia visione del mondo ed è anche il modo per me di sapere cosa vedo”.

Bio
Vincent Descotils è nato nel 1965, vive e lavora a Combs-la-Ville. Autore di un lavoro fotografico le cui immagini sembrano emergere da un dormiveglia e i cui effetti materici sono immediatamente riconoscibili, ha, tra gli altri, esposto regolarmente per la galleria Courcelles (Parigi) e per Fotofever.
Premi
2020 Vincitore del concorso di fotografia di nudo FEPN/RP Arles
2017 1° premio al concorso RP-NIKON “think big”.
2014 “Museo XXVI” selezionato dal Museo Nazionale di Storia Naturale
(foto esposta nel Jardin des Plantes nell’ottobre 2014)
1997 E le pinze per prendere lo zucchero..1° premio per l’innovazione dal SAN de Sénart
1990 Bocconcini selezionati 1° Premio Concorso fotografico organizzato da CEDUS


Mostre personali/collettive
2023
Fiera Milano MIA (con Galleria Courcelles)
Fiera Lille Art up! (con galleria d’arte Melting)
2022
Montpellier Art Fair (Melting art Gallery)
Mostra “Eroine romantiche” (galleria Courcelles Parigi)
Affordable Art Fair Brussels (Melting Art Gallery)
Expo “on edge” (galleria Courcelles Parigi)
Fiera LilleArt up! (con galleria d’arte Melting)
Expo “Exodes” (presso “Asphodèles”UMAM, Nizza)
Mostra “Fotografie” (casa d’arte contemporanea Chantal Melanson Tarascon)
Expo al largo di Arles “Tristessa” (FEPN Arles)
2021
Expo Il “castello” (Saint Jean le Blanc)
“Al Andalus” per chaOs sky instincts “story #5” khaOs gallery (St Denis)
Fiera LilleArt up! (con galleria d’arte Melting)
Mostra “CARPE DIEM” (Melting art gallery Lille)
Mostra “12!” (galleria Courcelles Parigi)
Mostra in duo “Black Ravens” con Gilles Capton (galleria Courcelles Paris)
Expo “Eden” (galleria Esprit-Laque Saumur) a cavallo 2021-2020
2020
Expo “Scatola piena!” (galleria Courcelles Parigi)
“The Eternal Virgins” e “Ephemeris” galleria khaOs (Barcellona)
“Mimesis” per Khaos “spazio per la poesia” storia #1 (Nanterre)
Expo “Eden” (Tappa Nazionale di Sénart)
Mostra “El Andalus” Festival “Les Photographiques” (Le Mans)
2019
FOTOFEVER (Melting Art Gallery)
Mostra “Les Sentinelles” (Melting art gallery Lille)
Mostra “da un mondo all’altro” (CIAC de Bourbourg)
Mostra “ANIMAL” (galleria Courcelles Parigi)
Expo “Le sentinelle” FotoArtFestival (Bielsko-Biala Polonia)
Lille Art up! (Galleria d’arte di fusione)
Mostra “Human Natures” (Galerie Courcelles Parigi)
MIA Fiera di Milano (galleria Courcelles)
“Animalis Desiderio” Mostra in duo con Laurent Descotils
(Hotel Dieu Brie Conte Robert)
La Galleria d’Arte Contemporanea Courcelles
Fondata nel 2011 (acquisizione di una galleria esistente, ex galleria Varine-Gincourt fondata più di 30 anni fa)
Direttore: Véronique ADRAI
Indirizzo: 110, boulevard de Courcelles – 75017 PARIGI / FRANCIA
E-mail: contact@galeriecourcelles.com
In questo spazio dedicato alla creazione contemporanea, Courcelles Art Contemporain offre una vasta gamma di opere d’arte che soddisfano i gusti più esigenti e vari, riunendo artisti emergenti e affermati.
La galleria Courcelles Art Contemporain dal 2022, oltre alle mostre e ai vernissage, che ne sono stati la ragion d’essere, afferma ulteriormente la sua volontà di esistere come spazio di divertimento e condivisione. Fiere, animazioni, eventi, partnership tanto stupefacenti quanto eccezionali segneranno d’ora in poi il posto in una creatività inesauribile.
Il sito permette di scoprire, oltre ad un panorama di artisti che hanno esposto in galleria, i maggiori eventi artistici della stagione, nonché le diverse tendenze e movimenti pittorici che ho scelto rappresentare e sostenere.
Facebook
Instagram: Courcelles Arte Contemporanea
Linkedln: Véronique ADRAI
TRAVELGLOBE Riproduzione riservata
Reportage
Correlati
About Us
TravelGlobe è un giornale di turismo, viaggi, arte e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati