Valle D’Aosta: festival estivi e appuntamenti culturali a Chamois
Date
- 30.05.23
Valle D’Aosta: festival estivi e appuntamenti culturali a Chamois
di Francesca Spanò |@francynefertiti
Si chiama alt(r)I Ascolti ed è il Festival della musica e del silenzio che avrà come magico scenario estivo Chamois. Le date sono quelle dal 24 al 27 agosto e saranno giornate cariche di eventi tra concerti, incontri a tema e passeggiate nella natura. Una 4 giorni dove la vegetazione incontaminata la farà da padrona insieme all’arte.
Uno straordinario borgo delle Alpi
La bellezza di Chamois è cosa nota. Si trova a 1.815 metri di altitudine, in Valtournenche in Valle d’Aosta e si raggiunge esclusivamente a piedi o in funivia da Buisson, frazione di Antey St. Andrè. La terza edizione che completa un quadro già idilliaco dal punto di vista paesaggistico, è stata prodotta da Insieme a Chamois con il contributo della Regione Autonoma Valle D’Aosta e Niche (Ca’ Foscari Università di Venezia) e la direzione artistica di Luciana Galliano.

La manifestazione
Sono previsti cinque concerti in 4 giorni: si comincia con la fisarmonica di Stefano Arato a cui farà seguito una performance di Martin Mayes con corno e campane dedicata ai bambini. Si prosegue con liuto oud e percussione def nel concerto di Ziad Trabelsi e Simone Pulvano. Il 26 il soprano Ayumi Togo è accompagnato dalla violinista Irenè Fiorito in un fascinoso programma novecentesco. In chiusura il coro polifonico Novi Cantores Torino e, a seguire, la musica elettronica di Guglielmo Diana. Un dettaglio importante è l’ascolto musicale senza amplificazione, proprio per favorire la sua forma più naturale e puntare i riflettori sulla vegetazione. Durante la kermesse sono previste passeggiate guide ambientali e culturali, attività di plogging (raccolta rifiuti sul proprio cammino mentre si è impegnati in attività sportive all’aria aperta), ma anche dibattiti e proiezioni cinematografiche mettendo sempre al centro il valore di un ambiente scenografico da vivere, difendere, amare. Per maggiori informazioni: www.insiemeachamois.it

Il programma in breve
24 agosto
- 15.15 Apertura del Festival. Saluto delle Autorità e introduzione di Luciana Galliano
- 15.30 Concerto di Stefano Arato, fisarmonica
- 17.30 Performance di Martin Mayes, corno e campane – con i bambini
25 agosto
- 9.15 Passeggiata con guida ambientale
- 15.30 Concerto di Ziad Trabelsi e Simone Pulvano, liuto oude percussione def
- 18.00 Incontro con il prof. Francesco Vallerani
“Le montagne dell’acqua tra cambio climático e nuove urgenze”
26 agosto
h.10.00 Plogging: camminare e pulire l’ambiente
h.15.30 Concerto di Ayumi Togo, soprano con accompagnamento di violino di Irenè Fiorito
h.18.00 Film “The peacerunner” da un progetto di Roberto Cavallo
27 agosto
- 9.00 Passeggiata con Carlo Infante. La radio che cammina fra i larici
h.11.30 Concerto dei Novi Cantores Torino, coro polifonico
h.15.30 Concerto di Guglielmo Diana, musica elettronica
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata