Banconote in euro rimosse dalla circolazione: lista completa

Si riparla di un tema che ultimamente sta suscitando un grande interesse e parecchio dibattito, ed è quello legato alle cartamoneta; sembra infatti che, come già in precedenza era stato in parte preannunciato, si stia procedendo sempre più verso il ritiro delle banconote, o perlomeno di quelle di certe denominazioni, che potrebbero progressivamente scomparire dal mercato.

Si tratta di un processo che da tempo era stato prefigurato dagli esperti del settore economico e finanziario e che, di fatto, ora sta solamente concretizzandosi in maniera graduale e controllata. Tuttavia, è importante sottolineare che tale transizione non avverrà in modo repentino o improvviso, evitando così impatti negativi sugli utilizzatori. Di conseguenza, chi ancora possiede queste banconote non deve temere che possano improvvisamente perdere valore o diventare inutilizzabili. Al contrario, saranno messe in atto misure adeguate per garantire che il passaggio avvenga senza particolari disagi per i cittadini e gli operatori economici. Le fasi sono davvero chiare e delineate, seguendo un piano ben preciso stabilito dalle autorità competenti.

Commiato a queste banconote: quali?

Innanzitutto, ci sono delle banconote che non vengono più emesse e sono quelle che appartengono a una serie precedente e quindi: dalle 5 euro fino alle 500, sono tutte versioni che sono state rimpiazzate e che sono state modificate dalla seconda edizione, più moderna, che è poi quella successiva.

Poi ci sono anche quelle che, a causa di varie decisioni importanti, svaniranno del tutto, ma attenzione, questo non ne annullerà subito il valore, e infatti chi le possiede potrà essere certo di avere ancora ciò che pensava in tasca e, se lo considera opportuno, anche recarsi a cambiarle.

Ma quali svaniranno

Si inizia, ad esempio, dalla banconota da 500 euro, per la quale da tempo si era anticipata questa situazione; infatti, non sarà più coniata dalla zecca dello Stato, a causa del fatto che si tratta di una somma elevata che a volte favorisce anche quelle che sono delle attività illecite che hanno a che fare con il lavaggio di denaro.

  • monete euro
  • quali non saranno emesse
  • per quale ragione

La stessa sorte sembra essere riservata alla moneta da 200 euro, che a breve dovrebbe scomparire del tutto, un cambiamento che dovrebbe arrivare con la creazione della terza serie di monete, che non avrà altre grandi differenze; infatti, pare che anche la forma e la grandezza rimarranno immutate per il resto del conio, senza ombra di dubbio.

Si è poi discusso dello stesso destino anche per la moneta da 100 euro, ma per il momento, in questo caso, si tratta solo di una voce che non sembra essere in procinto di essere messa in pratica e che quindi, per ora, non deve destare preoccupazione. Una cosa è certa: nei prossimi mesi le cose potrebbero mutare e in modo del tutto drastico, senza alcun dubbio.

Lascia un commento