Il collezionismo è un mondo così vasto e inesplorato che chi ci si addentra per la prima volta rimane piacevolmente spiazzato. Ovviamente non tutte le collezioni sono alla portata di tutti, ma è anche vero che se una cosa piace, si trova sempre il modo per poterla sfruttare a proprio vantaggio e dare inizio, perché no, a una vera e propria collezione di tutto rispetto.
C’è un ambito del collezionismo che però ha un fascino davvero incredibile e interessa tuttavia solo una parte della popolazione che si approccia a questo universo. Si tratta del collezionismo degli orologi di lusso. Direte: come è possibile collezionarli? Diciamo subito che l’importante è cominciare, il resto verrà da sé. Ma capiamone di più.
Gli orologi di lusso: perché questo collezionismo piace
Essere un intenditore di orologi di lusso preziosi non è cosa da poco. Richiede una grande conoscenza sulla storia degli orologi, ma anche una competenza importanza in quanto a questo particolare collezionismo, che comunque per essere avviato ha bisogno anche di una spinta iniziale, insomma di una ingente somma di denaro.
Del resto, collezionare, specie oggetti preziosi, non è una cosa per tutti. Si deve sempre partire da una base e serve saper rischiare, dare vita a investimenti che possano fare apprezzare il valore degli oggetti che si acquistano e che diventano indispensabili. Ma non è sempre così facile, perché è necessario anche capire quali sono gli orologi di lusso su cui si vuole investire.
Ecco i modelli su cui puntare nel 2025
Se stai pensando di investire in un orologio di lusso usato nel 2025, è fondamentale scegliere modelli che non solo mantengano il loro valore, ma che possano anche essere apprezzati nel tempo. Ecco alcuni consigli precisi e indispensabili per poterti orientare bene in questo affascinante mercato che è il collezionismo di orologi di lusso:
- Rolex, un classico che non tramonta mai. Punta sul Rolex Explorer II Ref. 1655, prodotto tra il 1971 e il 1988, che ha un valore tra i 20.000 e i 50.000 euro
- Omega, l’eleganza unita all’innovazione. Come il modello Speedmaster Professional, una scelta saggia per chi cerca qualità e potenziale apprezzamento
- Cartier, stile e prestigio. Si distingue il Tank Francaise, un investimento unico e interessante per tutti gli appassionati
Se c’è una cosa che è certa: gli orologi di lusso sono apprezzati come oggetti da collezione per il loro stile e l’eleganza; ma è bene ricordare che sono anche investimenti, solidi e concreti, che fanno guardare al futuro e ci permettono di puntare su serie e marche diverse, tutte valide e interessanti. Insomma, significa comunque acquistare con certezza.
Un orologio di lusso, oggi, possiamo definirlo un investimento a tutto tondo. Non si tratta solo di un accessorio, ma anche di un oggetto che racconta una storia e che, se scelto bene, può diventare un piccolo tesoro da tramandare nel tempo o decidere di rivendere se non si è più interessati.