image_pdfimage_print

Viaggio nel cuore del Western Australia, alla ricerca di emozioni indimenticabili

Date

Viaggio nel cuore del Western Australia, alla ricerca di emozioni indimenticabili

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Spruzzi di verde punteggiano l’orizzonte del Western Australia in ordinato susseguirsi e sembrano dividersi armoniosamente lo spazio con l’azzurro del cielo. Sono i vigneti della fiorente regione vinicola di Margaret River, una delle sue punte di diamante (ma non l’unica). In quello che rappresenta lo stato più grande del Paese e copre quasi un terzo del territorio, le suggestioni sono infinite. Si può fare un salto nella storia visitando gli antichi siti aborigeni o andare alla ricerca delle più bizzarre e secolari formazioni rocciose. Si possono esplorare le grandi città a caccia di shopping originale o vivere l’avventura su una tavola da surf, magari prima di sorseggiare un ottimo bicchiere di vino godendo delle luci del tramonto. In una rosa tanto variegata di scelta, il primo passo è quello di pianificare la vacanza, studiarne le possibilità di itinerario e crearne uno ad hoc per i propri gusti ed esigenze.

Perth by night
Perth by night

Tutte le suggestioni di Perth, capitale del Western Australia

Raggiungere la maggior parte dei centri abitati più famosi, è molto facile arrivati all’aeroporto di Perth, che è a tutti gli effetti la terza città più importante dell’Australia dopo Melbourne e Sidney. Noleggiando un’auto si può dare inizio a un tour on the road cominciando proprio dalla “città più soleggiata del mondo”. Perth ha iniziato a esistere nel 1839, quando ancora l’Australia era un polmone verde di natura lussureggiante del tutto incontaminata, alternata da diversi giacimenti minerari ricchi di oro. Oggi è una moderna capitale, considerata tra le più isolate del mondo, più vicina a Singapore che a Sidney. Moltissime sono le possibilità di visita di una città che deve parte del suo fascino allo Swan River, il fiume che l’attraversa. Nella parte settentrionale c’è Kings Park con i suoi quartieri sul lungofiume, ma non mancano le spiagge circondate dai quartieri nuovi e la vicina Swan Valley, il più vecchio distretto di vigneti dello stato.

Perth dall'alto
Perth dall'alto

Cosa vedere a Perth

Passeggiare nel cuore di Perth, significa trovarsi circondati da alti grattacieli intervallati da eleganti palazzi coloniali. Tra parchi e opere di arte moderna, si snoda il centro economico, chiamato CBD, una zona pedonale e ricca di negozi e centri commerciali. Se King Street risale addirittura all’età dell’oro ed è un susseguirsi di splendide casette e ristoranti, per chi è in cerca di relax circondati dalla vegetazione, ci sono gli Stirling Gardens, trionfo di alberi ornamentali e prati e il memoriale in onore dei più importanti produttori di minerali. Qui si trova anche il più antico palazzo di Perth, ora noto come Francis Burt Law Museum. LArt Gallery of Western Australia ospita dipinti di artisti australiani e internazionali, ma anche sculture, disegni, stampe e opere di decorazione. Al Western Australian Museum, invece, è possibile vedere uno scheletro di balena di 25 metri, il meteorite Mundrabilla che pesa circa undici tonnellate e lo squalo “Megamouth”. Non mancano, infine, gallerie dedicate agli animali preistorici e non solo ed esibizioni legate alle popolazioni aborigene, in un luogo perfetto anche per i più piccoli. Un appuntamento imperdibile è quello al Kings Park & Botanic Garden, su 400 ettari di verde e di fitto bush. Rappresenta l’orgoglio dei locali, insieme al Botanic Garden, che si estende per 17 ettari e ospita più di 2000 specie di piante endemiche. In primavera si possono ammirare magnifiche distese dei noti fiori selvatici del Western Australia.

Freemantle
Freemantle

L’acqua turchese delle spiagge del Western Australia e Freemantle

Prima di lasciare Perth, meritano un giro le sue spiagge, a cominciare da Cottlesloe e Scarborough. Cottesloe Beach è la più sicura per nuotare ed una vera icona australiana. Con più di un chilometro di sabbia bianca è perfetta anche per lo snorkeling e il surf. Scarborough Beach è sempre affollata di giovani surfisti e i dintorni sono carichi di negozi e ristoranti. La tappa successiva è la frizzante Freemantle, con la prigione cittadina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, il Museo Marittimo, non lontano dal porto, dove scoprire un vero sottomarino della marina australiana e la Round House con la sua struttura a pianta dodecagonale. L’atmosfera da queste parti è super rilassata e camminando nel centro storico, basterà alzare lo sguardo per essere conquistati da veri e propri gioielli di architettura vittoriana ed edoardiana e dalla presenza di eccentrici artisti, con i loro coloratissimi abiti. Freo, come spesso viene chiamata, prosperò alla fine del XIX secolo durante il boom economico legato alla corsa dell’oro e proprio a quel periodo risalgono i locali storici e gli alberghi sontuosi.

vigneti Margareth River
Vigneti Margareth River

La regione vinicola di Margaret River

Ristoranti tra le vigne, produttori artigianali la cui fama cresce esponenzialmente ogni anno e spiagge battute da grandi onde. Margaret River ha un fascino particolare, ricca di un concentrato di attrattive che fanno capo principalmente al vino. Chi giunge alla tranquilla località balneare di Yallingup scoprirà che la zona è un vero mito per i surfisti con onde mozzafiato da osservare sorseggiando da un ottimo calice. Nella cittadina di Margaret River, invece, ci si trova di fronte a un vivace mix gastronomico regionale, mentre chi cerca ottimo vino o buone birre artigianali può avvicinarsi nelle zone di Cowaramup e Wilyabrup Verso sud, la strada che porta al faro di Cape Leeuwin, dove il vento non manca mai, nella zona di Augusta, si incontrano diverse e affascinanti grotte sotterranee.

quokka
Quokka

Gita di un giorno a…

Rottnest Island

Sorge ad appena 20 km dal porto di Freemantle, eppure sembra di trovarsi in un micromondo a parte, dove non circolano nemmeno le auto. Molte famiglie di Perth, da tempo, l’hanno eletta come meta preferita delle loro vacanze. Orlata di spiagge e baie, può essere girata in bicicletta, essendo lunga solo 11 km e larga 4,5 km. I veri protagonisti di Rottnest Island, però, sono i quokka, gli unici mammiferi autoctoni presenti in un numero variabile tra 8mila e 10mila e piuttosto socievoli con i turisti. Può capitare, poi, di avvistare anche delfini e, al largo di West End balene e otarie orsine. Nell’isola si può praticare snorkeling, pesca, surf e immersioni, visitare il cimitero aborigeno o il Quod, un’antica prigione. Il paradiso perfetto, insomma, per ogni tipo di attività a diretto contatto con la natura.

Swan Valley
Swan Valley

Swan Valley

Immaginate filari a perdita d’occhio e un distretto dove i vigneti sono di ottima qualità. Lo sfondo è quello dello Swan River. La Valle del Cigno ha un terreno molto fertile ed è anche una interessante destinazione turistica. Molte sono le aziende vinicole divise tra grandi produttori e aziende a conduzione familiare e non mancano le distillerie di rum e gin. Lungo la strada non è raro incontrare bancarelle con prodotti freschi di stagione coltivati dai locali e tra gli elementi più peculiari della zona c’è la produzione di miele e cioccolato. Leggenda vuole che quest’area così mitica sia stata creata da un serpente di nome Wagyl che si crede ancora viva sotto il fiume Swan. 

Prima ancora del biglietto aereo: il visto per l’Australia

La prima cosa da fare prima ancora di pianificare un bel tour on the road tra surfisti, calici di vino e quokka, è richiedere con largo anticipo un visto per essere certi di poter partire alla volta dell’emisfero meridionale. I viaggiatori con passaporto italiano possono richiedere facilmente il visto Australia eVisitor, che è il visto più diffuso e anche quello più economico. Una volta completata la procedura compilando un modulo online ed effettuando il pagamento in modo sicuro, si riceve conferma dell’avvenuta approvazione via email. Da quel momento in poi, il visto è valido per un anno per viaggi illimitati, purché un singolo soggiorno non superi i tre mesi consecutivi.

TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata

Articoli
Correlati