TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

25/01/2021

Turchia, da Istanbul al Xinjiang lungo la Nuova Via della Seta

Condividi l'articolo:

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Paesaggi che scorrono veloci alla vista, come una serie di meravigliose immagini che cambiano sempre e regalano suggestioni. La magia dei viaggi in treno è proprio questa, ma ci sono tour che più di altri restano nel cuore, come quello che in Turchia potrebbe accompagnare presto il viaggiatore da Istanbul al Xinjang, lungo i binari della Nuova Via della Seta.

News e curiosità

Il servizi ferroviario transnazionale Iti, quest’anno, dovrebbe essere rilanciato dai governi di Turchia, Iran e Pakistan unendo l’importante città turca anche a Teheran e a Islamabad, fino a migliorare la sua connettività e aggiungere la Cina. Il progetto, come riporta Nikkei Asia, ha la sua base nel Container Train Service Iti lanciato nel 2009 sotto l’egida dell’Organizzazione per la Cooperazione Economica, Eco, organizzazione intergovernativa politica ed economica di 10 membri fondata nel 1985 da Iran, Pakistan e Turchia. Nonostante tutti i test di sicurezza siano stati effettuati, però, l’idea di far seguire ai treni merci il servizio passeggeri non è mai decollata. Un’iniziativa che ora potrebbe finalmente vedere la luce.

Il percorso

Si tratta di 6.540 km, più di un sesto della circonferenza del mondo. Circa 1.950 km di binari sono in Turchia, 2.600 km in Iran e altri 1.990 km in Pakistan. In tal modo, in dieci giorni ci si potrà spostare da Istanbul a Islamabad ed, entro il 2026, la ferrovia Iti collegherà la regione dello Xinjiang attraverso la linea ferroviaria pakistana ML-1, diventando il primo servizio ferroviario regolare tra Cina e Turchia. Tutte le altre soluzioni di trasporto, infatti, ad oggi, seguono percorsi più tortuosi. Resta un solo problema: come il Pakistan riuscirà a finanziare il potenziamento della sua rete ferroviaria nella provincia del Balochistan, dove i binari sono molto vecchi e coperti da dune di sabbia.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Procida Capitale della Cultura 2022: conosci l’isola di Arturo Tahina: la salsa mediorientale nata oltre 4000 anni fa
yousit 2
NEWS

Yousit: la cover universale che ti protegge da virus e batteri

london-441853_1280
NEWS

Da Milano a Londra in treno: in meno di sei ore raggiungi il Big Ben

white-and-red-lucky-charm-on-red-table-3626475
MENTE

Le superstizioni cinesi da conoscere per evitare brutte figure

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più