TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Log Out
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

01/09/2017

Norvegia: la funivia più ripida del mondo, la nuova attrazione da non perdere

Condividi l'articolo:

unnamed

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Una nuova attrazione in uno dei paesaggi più suggestivi del globo. Tra i fiordi, in Norvegia, adesso ci si diverte con il Loen Skylift, la funivia più ripida del mondo che garantisce velocità negli spostamenti e grandi emozioni. In pochi minuti, infatti, permette di raggiungere i mille metri del monte Hoven, con tanto di vista mozzafiato fino all’orizzonte. La partenza è dalla riva del Nordfjord e i turisti che l’hanno già provata, sono entusiasti.

Un’inaugurazione recente

Si tratta di una vera novità, inaugurata a maggio e aperta tutto l’anno per fare in modo che oltre ai fiordi, si possa godere della meraviglia dei paesaggi montani locali. Arrivati a destinazione, dopo aver scoperto i dintorni, ci si può lasciare idealmente abbracciare dal ghiacciaio di Jostedalsbreen e dai rilievi vicini.

Un’alternativa per tutti

Chiunque può scegliere di provare il Loen Skylift, in particolare coloro che adorano l’escursionismo. Bastano, infatti, pochi minuti per iniziare passeggiate in angoli speciali e non troppo conosciuti. Tra questi c’è la Via Ferrata Loen con il ponte sospeso di Gjølmunnebrua di 120 metri. Ad oggi è il più lungo d’Europa nel suo genere e permette di provare l’adrenalina di camminare sospesi a 750 metri da terra. E che dire poi del ristorante panoramico sulla cima del monte Hoven. Per maggiori informazioni sul Loen Skylift: www.loenskylift.no.

Photo Credit: Bård Basberg/Loen Skylift

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Sfoglia TravelGlobe Magazine di settembre 2017 Champing, Blowatching, Cookooning: forse non lo sai, ma anche tu fai questo genere di turismo
Schermata 2021-01-04 alle 13.41.31
NATURA

[Video] L’importanza del risparmiare acqua alle Isole Cook

whiskey-315178_960_720
GUSTO

La Scozia e lo Scotch Whisky: un po’ di curiosità

cuba-3207576_960_720
CUORE, OLTRE

Cuba: perché era la passione di Ernest Hemingway?

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più