TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

15/12/2020

Monet, Van Gogh, Renoir, Degas: nuovi capolavori al Louvre Abu Dhabi

Condividi l'articolo:


di Redazione | Instagram

Lo scorso 11 novembre Louvre Abu Dhabi ha festeggiato il terzo anniversario dall’apertura e lo ha celebrato sfoggiando tutta la propria creatività, realizzando il suo primo cortometraggio, The Pulse of Time.

Il quarto anno del Louvre Abu Dhabi promette di essere altrettanto dinamico, grazie all’attivazione di nuovi programmi e ad interessanti acquisizioni e prestiti per le sue gallerie.

La cultura ci permette di allargare gli orizzonti e definire il mondo in cui viviamo.

Ha infatti dichiarato Mohamed Al Mubarak, Chairman del Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi, e in quest’ottica il Louvre Abu Dhabi e il suo messaggio universale rimangono un fulcro della missione di Abu Dhabi per sostenere l’unità nella diversità e rendere la cultura una componente irrinunciabile della vita quotidiana.

Nell’ambito della terza rotazione annuale di opere d’arte nelle gallerie del museo, i capolavori in prestito dal Musée d’Orsay includono La famiglia Bellelli di Edgar Degas (1858-1869), Ponte ferroviario a Chatou di Pierre-Auguste Renoir (1881), Accampamento di zingari con roulotte di Vincent Van Gogh (1888), Covoni, fine dell’estate di Claude Monet (1891). Accanto a questi, il museo ha ottenuto in prestito dalla Bibliothèque nationale de France una serie di mappe e preziosi manoscritti del XIV-XVIII secolo.

Diverse nuove acquisizioni si stanno unendo alla crescente collezione permanente del Louvre Abu Dhabi: una serie di opere da attribuire sia alla sezione cronologicamente più antica, come Sumerian Statue of a Female Worshipper (Mesopotamia, III secolo), che a quella più recente all’interno del percorso del museo, come lo squisito Tra la luce e l’oscurità di Marc Chagall (1938-43).

Condividi l'articolo:
Kalabria Coast to Coast: spettacolare cammino di 55 km di natura, borghi e spiagge Il giro del mondo attraverso i suoni più rilassanti: trova il tuo preferito
wow museum zurigo
MENTE

Effetti speciali e illusioni ottiche al WOW Museum di Zurigo

Louvre Abu Dhabi
NEWS

Abu Dhabi: siti culturali aperti dal 24 giugno

IMG-20200505-WA0123
CUORE

Museo Diffuso dei 5 sensi di Sciacca: un viaggio sensoriale nella bellezza

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più