TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Log Out
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

12/02/2020

Madre Gange a Milano: Fondazione Stelline fino al 22 marzo

Condividi l'articolo:
Gange, India. 2014

di Daniela Bozzani

Se il Gange vive, vive anche l’India, se il Gange muore, muore anche l’India. Vandana Shiva

La Fondazione Stelline, tra i cui valori identitari c’è la cultura alla sostenibilità, apre la propria stagione espositiva con una mostra che indaga i rapporti più contradditori tra uomo e ambiente. Lo sguardo di Giulio Di Sturco racconta il fiume Gange, considerato in tutto il mondo un simbolo sacro.

Farakka, India. 2013

Il ritratto poetico e inquietante di Madre Gange

Ganga Ma (Madre Gange), è il frutto di una ricerca fotografica decennale fatta seguendo il fiume per oltre 2500 miglia. Un percorso che ha portato il fotografo dalla sorgente, nel ghiacciaio del Gangotri nell’Himalaya, fino alla foce nel Golfo del Bengala, in Bangladesh. Intento del progetto era la documentazione degli effetti devastanti dell’inquinamento, della industrializzazione e dei cambiamenti climatici sul fiume sacro. Ne è risultato una serie di immagini dalla atmosfera rarefatta e spettrale, che lascia presagire un futuro non troppo lontano di un mondo tossico e post-apocalittico. Sono 24 fotografie che spaziano dal distacco documentaristico alla forma quasi pittorica di una assurda “estetica dell’inquinamento”.

Yamuna River, India. 2015

Una riflessione filosofica per immagini

Come spiega la curatrice Eimear Martin, Di Sturco, tratta il fiume come una “entità vivente”, che ci obbliga a riflettere sul grave impatto del cambiamento climatico e sulle devastanti conseguenze della produzione agricola intensiva, dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione lungo le sue rive. Il Gange è un fiume intimamente connesso con ogni aspetto – fisico e spirituale – della vita indiana. Costituisce una fonte di sussistenza per milioni di persone che vivono lungo le sue rive. Il suo ecosistema include specie animali e vegetali, che stanno scomparendo a causa dei rifiuti tossici smaltiti ogni giorno nelle sue acque. Ē un fiume sull’orlo di un disastro ecologico e di una crisi umanitaria.

Varanasi, India. 2008

 “Come stai fiume?”

Per sensibilizzare anche i più piccoli a un tema così importante, la Fondazione Stelline organizza laboratori ispirati al tema della mostra, a cura della sezione didattica Play Art. I bambini dai 5 ai 10 anni, accompagnati da un adulto, sono invitati a svolgere un’attività artistica che rifletta sull’inquinamento e sui cambiamenti climatici che stanno modificando il nostro pianeta. La domenica (1 e 22 marzo) e il sabato (7 e 14 marzo) dalle ore 16.30. Si consiglia la prenotazione a playart@stelline.it

Varanasi, India. 2008

INFO

Titolo: Giulio Di Sturco. Ganga Ma.

Dove: Fondazione Stelline, Corso Magenta 61, Milano.

Quando: dal 6 febbraio al 22 marzo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20. Chiuso il lunedì. Ultimo ingresso alle 19.

Ingresso: € 8 intero.

Info

©TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Una passeggiata tra Colli Euganei e Bassa Padovana lungo le “Antiche vie della Fede” Castello di Padernello: fino al 23 giugno immergiti nell’arte di Giuliano Mauri
woman-1283009_1280
NEWS

Pocket Art: arriva la web app tutta italiana di Art Streaming On Demand

kalabria coast to coast
CORPO, OLTRE

Kalabria Coast to Coast: spettacolare cammino di 55 km di natura, borghi e spiagge

perle e murrine
CUORE

Dall’Italia all’Africa: come nasce una perla di vetro?

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più