TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

14/12/2018

Lituania: Vilnius inaugura il nuovo Centro per l’arte contemporanea

Condividi l'articolo:

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Vilnius punta all’arte contemporanea e per l’occasione inaugura il Mo Museum, il nuovo centro a tema, perfetto per ampliare la sua offerta culturale. Un’iniziativa vincente che strizza l’occhio anche al design, visto che il museo sorge all’interno di uno spazio progettato dall’archistar Daniel Libeskind. Per la capitale della Lituania si tratta di un ulteriore motivo di orgoglio, con una collezione di 5.000 opere d’arte contemporanea, tra dipinti, disegni, stampe, fotografie e sculture, realizzate da artisti lituani dagli anni ’60 ad oggi.

Curiosità e dettagli

L’apertura del MO Museum ha visto la luce a seguito dell’intuizione dei due scienziati e filantropi lituani Danguole e Viktoras Butkus e non è un’esposizione permanente come tutte le altre. Sì perché comprende la più grande raccolta contemporanea del Paese e non mancano opere d’arte che riprendono differenti stili e idee e raccontano la storia della Lituania nell’ultimo mezzo secolo. Non passano inosservati, nello specifico, quelle risalenti al periodo sovietico, un tempo ritenute inaccettabili, più quelle di giovani artisti affermati dopo l’indipendenza. Si tratta ,tra l’altro, di una collezione work in progress, che viene costantemente arricchita e completata di ulteriori capolavori e novità.

Il progetto del Mo Museum

La sua realizzazione è stata pensata come uno spazio aperto, nel quale il pubblico può interagire connettendosi direttamente con l’arte e le mostre sono solo temporanee per offrire un’esperienza sempre nuova al visitatore. La principale ora è quella  allestita nella Grand Hall della durata di sei mesi e ce ne sono altre quattro minori negli spazi adiacenti. Durante l’anno, poi, sono molti gli incontri in programma e vanno dalle proiezioni ai concerti fino alle conferenze. L’architetto che ha reso possibile tutto questo è Daniel Libeskind, conosciuto in tutto il mondo per capolavori quali il Jewish Museum di Berlino, la Felix Nussbaum Haus di Osnabrück, il Military history museum di Dresda e The Wohl Centre di Tel Aviv. Libeskind ha anche realizzato il master plan per il World Trade Center Memorial di New York City.

I numeri

Il Mo Museum è grande quasi 3.500 mq ed è stato concepito come una porta culturale che collega il passato e il futuro. La prima mostra è All Art is About Us, curata dal Prof. Raminta Jurėnaitė, sfida il pubblico a prendere in considerazione le opere d’arte sia dal punto di vista personale che osservando il passato della Lituania. Per tutte le altre informazioni, ecco il link di riferimento: https://mo.lt/en/.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
TravelGlobe Experience: in Kirghizistan con Giovanni Tagini Cosa vedere in Val di Chiana tra panorami collinari, vigneti e borghi medievali
lituania
NATURA

Repubbliche Baltiche: un viaggio nel cuore di Lettonia, Estonia e Lituania

NATURA

La Via dell’Ambra: in viaggio dal Baltico al Mediterraneo

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più