TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

29/08/2018

Isole che Parlano, il festival che unisce i popoli: 3-9 settembre 2018

Condividi l'articolo:
Isole che parlano 2013-Gli Spargiani: Paolo Angeli Hamid Drake

di redazione | @travelglobemag

Il Festival Internazionale Isole che Parlano compie ventidue anni e torna a Palau, in Sardegna, dal 3 al 9 settembre 2018.

Concerti, lezioni, incontri, laboratori e mostre fotografiche negli splendidi scenari aperti di Cala Martinella e Palau Vecchio, in quelli raccolti nelle Tombe dei Giganti o nei sentieri che conducono alla Roccia dell’Orso, creando la magica relazione tra arte e contesto ambientale che, ogni anno, coniuga natura, archeologia, turismo culturale, musica e tradizioni.

Isole che Parlano è un festival internazionale di musica e arti visive, che accosta la cultura contemporanea e i movimenti d’avanguardia alle culture autoctone sarde.

Gli eventi e i concerti si svolgeranno in aree archeologiche, culturali e paesaggistiche, in aree naturali, sulle spiagge e nelle piazze.
Il Festival è un evento basato sui principi dell’incontro, della diversità, della tolleranza e valorizza la funzione sociale del fare arte.

Sardinia Ferries partner dell’evento per il settimo anno consecutivo: “Sardinia Ferries dedica, da sempre, una grande attenzione alla valorizzazione dei territori in cui opera e, con un occhio di riguardo per le manifestazioni innovative, che favoriscono le occasioni di aggregazione e di scambio culturale” afferma Cristina Pizzutti, Responsabile Marketing e Comunicazione.

Un’iniziativa interessante e utile a unire i popoli, attraverso il potere dell’arte e della cultura.

 

Condividi l'articolo:
Belgio: un tour a piedi per scoprire le abbazie trappiste Festival d’autunno a Dublino: arte, storia e gusto
Christopher Lund.2_HR
NEWS

Olanda: Eindhoven e il Festival della luce 2020

festival mid autumn
NEWS

Il Festival di Metà-Autunno a Singapore si trasforma: ecco le novità

suq festival colori
NEWS

SUQ Festival torna a Genova: dal 28 agosto al 6 settembre 2020

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più