TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Log Out
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

07/09/2020

Flumen: l’arte passa dai fiumi di Roma e strizza l’occhio all’ecosostenibilità

Condividi l'articolo:

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Un progetto importante diviso tra arte, ambiente e scienza punta ai fiumi di Roma che diventano assoluti protagonisti. Flumen è destinato a far parlare di sé ed è l’ultima fatica di Andreco. A settembre gli appuntamenti sono da non perdere.

Climate Actions per i parchi e i fiumi a Roma

L’artista che è un ingegnere specializzato in sostenibilità ambientale, può contare sulla promozione dell’associazione culturale Climate Art Project. L’iniziativa, invece, è vincitrice dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con una importante rete di partner artistici e scientifici: CNR IRET – Università degli Studi La Sapienza, Università Roma TRE, MAXXI- Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Azienda Speciale Palaexpo, Fondazione Baruchello, Insieme per l’Aniene Onlus, CSA-Semi di Comunità, Fondazione smART – polo per l’arte, ARPA LAZIO, Agenda Tevere e Contratto di Fiume Tevere, Joint Cultural Initiatives.

Flumen, gli appuntamenti

Si comincia il 18 settembre alle 10 con un appuntamento peculiare: il pubblico è invitato da Flumen e Arpa Lazio a proseguire nel lavoro di campionamento delle acque del Tevere già cominciato a luglio. Insieme ai ricercatori, i partecipanti le analizzeranno, mentre Arpa Lazio si occuperà dell’acquisizione di analisi e dati grezzi da utilizzare come punto di partenza per il confronto dei numeri ottenuti in fase di ricerca. In questo modo i presenti potranno seguire e conoscere le diverse fasi e le tecniche di campionamento di acque e suolo prendendo parte in modo attivo alla ricerca sul campo. (Indirizzo: Via Vitorchiano, Roma, presso Flaminio Sporting Club).

Sabato 19 settembre 2020 dalle ore 10 alle 15.30, all’interno del Parco di Veio (Municipio XIV), si terrà una visita guidata aperta al pubblico ai campi della struttura a cura dell’Associazione Climate Art Project e di CSA -Semi di Comunità. Ci sarà un incontro aperto al pubblico sul tema delle nuove pratiche sostenibili nell’agricoltura e l’Agroforest, le buone pratiche agroforestali che rendono possibile l’integrazione della produzione agricola con la presenza dei boschi per l’assorbimento della CO2. Sarà offerto ai partecipanti un pranzo collettivo a base di verdure biologiche coltivate all’interno del parco. Per informazioni e prenotazioni sugli appuntamenti: climateartproject@gmail.com; 320 9440741.

Informazioni utili su Flumen

La kermesse si concentra sul Municipio IV di Roma, con un focus sulle aree dell’Aniene, del Tevere e del Parco di Veio. A Flumen sono connessi incontri, esplorazioni, performance, mostre e laboratori per adulti, bambini e ragazzi per scoprire meglio l’ecosistema fluviale che riguarda la città. Un’esperienza che unisce cultura e avventura per tutte le età.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Itinerari e bellezze di Padova: andar per monumenti e inebriarsi di meraviglia Passeggiate autunnali a Sion, tra le vigne del Vallese
rbl20201
NEWS

Roma: il Natale di via del Corso si accende di luminarie scintillanti

santa-claus-1819933_1280
NEWS

Il Regno di Babbo Natale resta aperto in sicurezza

urban greening
NEWS

Cinque cose da non perdere a Roma per il festival Change, sull’architettura che cambia il mondo

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più