TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

09/10/2018

Cascina Maria, una galleria a cielo aperto in Piemonte

Condividi l'articolo:

di Daniela Bozzani

L’arte è immortale …. La mia esistenza è precaria… condividere tempo e pensieri con gli artisti mi fa sentire invulnerabile….

La bella signora che ci accoglie al cancello di Cascina Maria, ad Agrate Conturbia (NO), è un concentrato di energia e simpatia, empatia e passione, mentre ci racconta di come questa enorme casa di famiglia, che neppure voleva ma che si è trovata a dover gestire dopo un improvviso lutto, le abbia cambiato ancora una volta la vita. Realizzando un sogno che aveva da tempo, è riuscita nella magica impresa di convertire un dolore immenso in una magnifica galleria a cielo aperto, dove le sculture dialogano con la natura del curatissimo parco, intrecciandosi poi con le infinite opere d’arte, che si dipanano nelle stanze di questa cascina trasformata in residenza per artisti.

I.D.E.A. Indipendent Domus Exhibiting Art. La Residenza per artisti.

Si perché questo è lo scopo principe della visione di Nicoletta Rusconi. Gli artisti, scelti personalmente da lei in collaborazione con le più prestigiose gallerie italiane, devono poter lavorare senza doversi preoccupare del “quotidiano”, un regalo enorme per il prescelto che, per qualche mese, potrà concentrarsi solo sulla produzione artistica ritagliandosi momenti di confronto e crescita. Da una piccola-grande idea Nicoletta ha dato vita a I.D.E.A. (Indipendent Domus Exhibiting Art) un luogo intriso d’arte, che presenterà progetti sempre più ambiziosi creando un mercato dell’arte trasversale.

Artist in residence: Eva Kotátková

Il 29 settembre si è inaugurato il terzo appuntamento di I.D.E.A. dedicato a Eva Kotátková (Praga 1982) reduce dalla sua mostra personale nello spazio Shed al Pirelli Hangar Bicocca di Milano. L’artista ha realizzato una nuova opera site-specific pensata appositamente per il parco di Cascina Maria. La Project Room ospita invece una selezione di piccole sculture e collage, che vanno a integrare la panoramica sull’indagine dell’artista ceca. Nel parco Country Unlimited, che già si avvale di opere di importanti artisti contemporanei quali Eric Bainbridge, Riccardo Beretta, Mattia Bosco, Francesco Candeloro, Letizia Cariello, Latifa Echakhch, Yona Friedman, Dan Graham, Eduard Habicher, Paolo Icaro, Anne & Patrick Poirier, Alice Ronchi, resterà una scultura proveniente dalla mostra “The Dream Machine is Asleep”. In essa, la Kotátková esplorava, attraverso installazioni, sculture, collage e momenti performativi, proiezioni e pensieri intimi, ansie e sogni nel disorientamento del vivere contemporaneo.

Letizia Cariello. Insideout Bolero

In contemporanea è stata presentata anche la mostra Insideout Bolero di Letizia Cariello che, attraverso media diversi – disegno, installazione, fotografia, scultura, video – esplora la relazione fra spazio interno e spazio esterno, inseguendo le tracce che il tempo lascia. Segnandolo in scrittura, oggetti e materia. C’è un filo rosso che lega spazi e connessioni a partire dagli alberi della poetica Red Blood, metafora del rapporto controverso che collega l’uomo alla natura: metri e metri di cime rosse avvolgono e legano tre alberi, come amanti avvinghiati dal medesimo destino. Lo stesso filo rosso che lega e collega tra loro antichi arredi domestici di uso quotidiano, oggetti che nelle sue opere ricercano il superamento delle differenze in un gioco controllato di forme, spazi e vuoti. Affascinante il Calendario Michele in cui l’artista disegna il tempo individuale, inventando un alfabeto personale scritto circolarmente su un lenzuolo, con lettere e numeri corrispondenti ai giorni di un tempo indefinito, ma proteso verso il futuro.

In questa suggestiva cornice di arte e natura è possibile soggiornare nei bellissimi appartamenti arredati per apprezzare con calma le tante opere d’arte e magari usufruire dei vicini campi da golf, o per una vacanza veramente speciale.

Informazioni utili

Dove: Cascina Maria, Via Motto 11 Agrate Conturbia (NO)

Quando: Visite gratuite solo su appuntamento a partire dal 1 ottobre

È possibile affittare appartamenti arredati per brevi locazioni.

Info e prenotazioni: Franco Garone 393 9472056 franco.garone@gmail.com

 

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
TRAVELGLOBE EXPERIENCE: Uzbekistan e Tajikistan con Graziano Perotti Le novità dell’inverno finlandese
woman-1283009_1280
NEWS

Pocket Art: arriva la web app tutta italiana di Art Streaming On Demand

Schermata 2020-10-24 alle 17.39.07
NEWS

Andy Warhol a Torino: fino al 31 gennaio 2021 la pop art colora Stupinigi

Curate It Yourself - Irma Name_DSC_5742
NEWS

The Others Art Fair: a Torino dal 4 all’8 novembre 2020

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più