Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di creatività, estetica e visione strategica.
La Web Agency Bliss Agency inaugura il suo nuovo studio nella capitale e consolida la propria posizione tra le realtà più autorevoli del panorama italiano della comunicazione e del branding.
Non si tratta di un semplice trasferimento, ma di un progetto architettonico e culturale che traduce in spazio fisico la filosofia dell’agenzia: unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.
Nel cuore del Mandrione, quartiere in trasformazione e oggi epicentro della nuova Roma creativa, lo studio Bliss si impone come hub dedicato ai brand di lusso, moda e design, un luogo dove la comunicazione incontra la materia e l’architettura diventa storytelling.
Architettura come identità

L’interior design dello spazio, interamente ideato e realizzato dal team interno di Bliss, è un esempio di coerenza visiva e progettuale.
L’ambiente si sviluppa su 440 metri quadri di superfici in cemento e palette grigie, materiali scelti per evocare solidità, rigore e continuità estetica. I grandi tavoli operativi, lunghi quattro metri, diventano elementi architettonici tanto quanto funzionali, simbolo di un lavoro condiviso e orizzontale.
Al centro della sala principale, un bonsai monumentale di quattro metri troneggia come emblema di equilibrio e crescita, circondato da dettagli iconici che rendono lo studio un’esperienza sensoriale: statue di Iron Man e Joker, un arcade brandizzato nei colori Bliss, maxischermi e illuminazione calibrata su toni caldi e diffusi.
Ogni spazio racconta un valore, trasformando l’architettura in linguaggio:
The Lab rappresenta la ricerca e la sperimentazione, dove ogni idea prende forma e viene prototipata con approccio strategico.
The Master Room unisce direzione creativa e narrazione, fungendo da sala di regia per podcast, riunioni e brainstorming.
The Lounge esprime convivialità e cultura aziendale, uno spazio per condividere momenti di pausa e confronto.
The Set è l’area produttiva dedicata alla fotografia e al video, dove la creatività si trasforma in contenuti di alta qualità.
Il risultato è uno studio-manifesto: ogni dettaglio, dal cemento grezzo alle luci, riflette l’identità Bliss — un equilibrio tra minimalismo e calore, estetica e funzione, pensiero e visione.
Una routine che diventa cultura

In Bliss, l’organizzazione quotidiana assume il valore di un rituale collettivo.
Le giornate iniziano con la colazione condivisa e culminano con un pranzo cucinato da uno chef interno nella cucina dell’agenzia, una tradizione che rafforza i legami interni e alimenta la creatività.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” spiegano da Bliss Agency.
Il lavoro si intreccia con momenti di relazione e convivialità, rendendo lo spazio un ecosistema vivo e inclusivo. L’ufficio è stato concepito anche come luogo di eventi, cene e incontri privati, in cui la socialità diventa parte integrante del processo creativo.
Bliss dimostra così che la cultura del brand nasce non solo dai progetti, ma anche dalla vita quotidiana che li genera.
Un segnale per Roma

La scelta del Mandrione, quartiere storico di Roma Est, non è casuale.
Da area marginale a distretto culturale emergente, il Mandrione si sta affermando come polo di innovazione urbana capace di accogliere architetture sperimentali e spazi riconvertiti.
La Web Agency vi ha visto un terreno fertile per la propria filosofia: creare valore attraverso la rigenerazione e la visione.
Con l’apertura del nuovo studio a Roma, l’agenzia ribadisce la sua volontà di essere punto di riferimento per la creatività italiana e internazionale, offrendo a Roma un centro di gravità per professionisti e brand del settore lusso e design.
Lo spazio non è solo sede operativa, ma motore di un ecosistema creativo che parla la lingua dell’eleganza contemporanea, dell’innovazione e del made in Italy.
Bliss Agency – Filosofia e approccio

Fondata a Roma, l’agenzia creativa Bliss Agency è oggi una delle realtà più riconosciute nel mondo della comunicazione e del branding.
Attiva nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, l’agenzia integra competenze che spaziano dal branding strategico alla produzione video e fotografica, dal graphic design al digital marketing, fino allo sviluppo web e ai progetti 3D/VFX.
Tra i suoi clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto – brand che condividono con Bliss una visione fondata su qualità, innovazione e cura estetica.
L’agenzia di comunicazione si distingue per la capacità di coniugare creatività e metodo, grazie a un approccio data-driven che non rinuncia alla componente artistica. È proprio questa fusione di rigore e immaginazione ad averle garantito riconoscimenti su piattaforme come Clutch, Sortlist e DesignRush, dove figura stabilmente tra le Top 5 agenzie di branding e comunicazione italiane.
Lo spazio come manifesto

La nuova sede di Via del Mandrione 63 non rappresenta solo un’evoluzione logistica, ma un atto di visione.
Ogni materiale, colore e dettaglio architettonico è stato pensato per incarnare il messaggio fondante dell’agenzia:
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
In un panorama dove il valore del brand è sempre più legato all’esperienza, Bliss Agency mostra come uno spazio possa diventare estensione del pensiero creativo, luogo di incontro tra identità e design, estetica e impresa.
Il nuovo studio-hub di Roma è il simbolo di una generazione di agenzie che non si limitano a comunicare il lusso, ma lo progettano, lo abitano e lo rendono tangibile.
Bliss non apre solo un ufficio: costruisce un nuovo modo di fare comunicazione, dove l’idea prende forma, la forma diventa esperienza e l’esperienza diventa cultura.







