TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

03/02/2020

Vorresti vedere Marte? Basta fare un giro sull’isola di Devon

Condividi l'articolo:

di Redazione | @travelglobemag

Un’isola sperduta nell’Artide che assomiglia a Marte. Distese di pietra, canyon, profonde vallate e un cratere creato da un meteorite rendono l’isola di Devon il luogo più inospitale della Terra ma, perciò, questo deserto polare ha un ambiente che molto si avvicina alle caratteristiche del Pianeta Rosso.

Isola di Devon: non visitabile ma visibile

Il clima desertico polare e il terreno roccioso di questa isola remota, hanno attirato l’interesse dei ricercatori del progetto Haughton-Mars della NASA, che l’hanno scelta per la sperimentazione di tute, macchinari e veicoli.

Nonostante l’isola di Devon sia, per ovvi motivi, inaccessibile grazie a Google è possibile avere un assaggio di questo luogo particolare. Alcuni inviati, naturalmente accompagnati dagli scienziati della NASA, hanno creato una sorta di tour guidato dell’isola chiamato Mars on Earth. Accomodati quindi in poltrona e segui questo link (solo con Chrome) per goderti un virtuale viaggio su Marte.

Curiosità: cosa dicono gli ufologi

Alcuni ufologi sostengono che il rover Curiosity della NASA non si trovi davvero su Marte, ma sull’isola di Devon. Lo avrebbe dedotto un esperto di UFO taiwanese dopo aver interpretato uno “strano oggetto volante” immortalato in un’immagine scattata dal rover come un’aquila in volo.

La NASA non ha mai voluto commentare le illazioni, ma è più facile che l’oggetto anomalo sia semplicemente un flash della fotocamera o semplicemente la riflessione della luce solare.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Magazine 64: sfoglia i reportage di Febbraio 2020 Pocketalk S: liberi di comunicare ovunque nel mondo
gold-nugget-2269846_1280
MENTE

Canada: nello Yukon, la terra della corsa all’oro

prince-edward-island-54990_960_720
CUORE, OLTRE

In Canada: sull’isola di Anna dai capelli rossi

sunset-1421010_960_720
CUORE

La Francia in Canada: curiosità e suggestioni di un viaggio unico

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati