image_pdfimage_print

Il Natale 2022 in Irlanda, punta sulla sostenibilità

Date

Il Natale 2022 in Irlanda, punta sulla sostenibilità

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Il conto alla rovescia è iniziato e la contea irlandese si prepara alle festività natalizie. Le alternative per trascorrere dei giorni sereni tra mercatini in versione local, straordinari giochi di luce e concerti a tema sono tantissimi e chi ama le atmosfere antiche, potrà anche cogliere l’occasione per visitare una dimora storica. Una su tutte è Miunt Juliet nell’Ireland’s Ancient East, o Slieve Dondand Hotel, nella contea di Down, in Irlanda del Nord,  che per Natale propone gite in carrozza nella tenuta, caccia al tesoro, fuochi d’artificio e degustazioni di formaggi locali, gin e whiskey. Per il Capodanno, invece, sarà tempo del New Year’s Festival Dublin.

Galway Natale
Galway Natale

In giro tra mercatini con qualche idea green

In tema di sostenibilità, può essere una buona idea visitare Cork, Galway o Belfast, dove sono presenti diversi green hotel. Scelto il proprio albergo, è subito tempo di scoprire i mercatini carichi di luci, musica dal vivo e attrazioni come le giostre a carosello e il villaggio di Babbo Natale. L’occasione è perfetta per acquistare qualche regalo dallo spirito green e a chilometro zero. In questo modo, produttori e artigiani valorizzano le proprie eccellenze,  facendole conoscere alla comunità locale e ai visitatori. Tra i più ricchi figurano sicuramente il Belfast Continental Market, con la nuova sezione dedicata ai prodotti vegani, il Christmas Market di Galway che punta sugli artigiani della contea e quello di Cork, con focus sulla sua vocazione gastronomica. Quest’anno ha lanciato l’iniziativa “Thank Cork it’s Christmas” che sosterrà le botteghe storiche, gli artigiani del cibo e i ristoratori che valorizzano le eccellenze locali.

Le installazioni di Dublino

Le luminarie e le “sculture” di luce diventano speciali, grazie alle risorse tecnologiche che permettono anche di limitare il consumo energetico ed evocare meraviglia nella dimora reale di Hillsborough Castle e di Malahide Castle.

Dublino
Dublino

Winter Light a Dublino

Saranno attivate in città per il terzo anno con generatori alimentati a olio vegetale idrotrattato, un’alternativa sostenibile al combustibile a base fossile. 16 sono i luoghi in giro per la città, trasformati dalle proiezioni colorate e dai display luminosi, tra cui figura per la prima volta The Spire, la gigantesca scultura in acciaio. C’è poi la Viking Boat illuminata sul fiume Liffey e l’installazione al Liberties’ Bridgefoot St Park. Si tratta di un tour che si può seguire a piedi con l’aiuto di una mappa e in ogni luogo c’è anche un QR code, che permette di leggere il prossimo capitolo della storia dello scoiattolo Rua pensata per i bambini.

“The Night Sky” a Malahide Castle

 Nel bellissimo castello ci sarà un vero e proprio show di luci. Sorge a nord di Dublino e si può raggiungere con la linea ferroviaria DART (Dublin Area Rapid Transit). Wonderlights è la sua spettacolare creazione di luci e suoni: un’esperienza da vivere quando cala la luce del giorno attraverso un’emozionante passeggiata nel parco del castello. Ormai è diventato un classico e nel 2022 punterà sul tema “The Night Sky” e fino al 3 gennaio offrirà uno stupefacente mix di luci, colori, natura e suoni. Lungo il viaggio si può approfittare per vedere la campagna irlandese, “trasformata” in un’area di foresta artica, anche con un magnifico effetto che ricrea l’aurora boreale. Molte altre le sorprese lungo il percorso, come la pioggia di stelle cadenti mozzafiato di Meteor Showers.

concerti natalizi
concerti natalizi

Hillsborough Castle, Irlanda del Nord

 L’insieme di installazioni di questo castello, residenza ufficiale di re Carlo III e del Segretario di Stato dell’Irlanda del Nord, saranno accese dal 1° dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 e il maniero che le ospita, a pochi chilometri da Belfast, può anche essere raggiunto comodamente con i mezzi pubblici. Le luci invaderanno letteralmente le sue immense e curatissime aree verdi (in totale circa 40 ettari): l’esperienza si svilupperà lungo un percorso fatato accompagnato anche da una suggestiva ambientazione sonora. Tra tunnel di piccole luci, sfavillanti sfere appese e alberi che sembreranno irradiare un bagliore quasi ipnotico, lo spettacolo sarà garantito. Lungo il tragitto, si attraverserà anche un particolare giardino del fuoco e l’area di alberi al neon chiamata Royal Aurora. Notevoli le farfalle blu che galleggiano sullo stagno della tenuta: un’opera dell’artista giapponese Masamichi Shimada e poi c’è Meadow of Light, che immergerà letteralmente visitatori in un campo di luci strabilianti. Per i più piccoli, sarà attivo il laboratorio di Babbo Natale.

Sir Van Morrison in concerto

Il concetto di musica in Irlanda è molto forte nel periodo natalizio, nelle grandi città ma anche nei piccoli paesi. Questa volta a salire sul palco sarà la leggenda di Sir Van Morrison, illustre cittadino di Belfast: in programma il 4 e il 5 dicembre presso il celebre Europa Hotel, luogo quasi parimenti leggendario, le performance natalizie intitolate “Life Ain’t No Dress Rehearsal” saranno caratterizzate da un intimo stile cabaret “jazz club” e vedranno il cantautore eseguire grandi successi del passato quali Brown Eyed Girl e Days Like This , canzoni dei suoi ultimi album e frutto di fortunate collaborazioni.

TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata

Articoli
Correlati