Merano Flower Festival: arriva la primavera in città
Date
- 18.04.23
Merano Flower Festival: arriva la primavera in città
di Francesca Spanò |@francynefertiti
Le temperature si fanno più miti, la stagione fredda si allontana ed è subito festa, nel vero senso della parola. Sì, perché la primavera meranese coincide con il Merano Flower Festival che dal 28 aprile al 1 maggio 2023, regalerà nuovi colori e profumi a questa splendida destinazione. Con la mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali, tra eccellenze vivaistiche italiane e straniere, attirerà ancora una volta residenti e visitatori pronti a concedersi qualche ora rilassante all’aria aperta.

Passeggiando a Merano
Il sole primaverile invita a camminare alla scoperta del panorama tra giardini, parchi e passeggiate. Il Passirio, il fiume che attraversa la zona è una vera e propria oasi di tranquillità lungo le sponde con terrazze che digradano fino a toccare l’acqua. Tra i luoghi speciali di Merano, poi, non solo bellezze architettoniche, ma anche la selvaggia gola della Gilf, dove il torrente raggiunge la città con una piccola cascata.
Fra Alpi e Mediterraneo
Il paesaggio torna a risvegliarsi e la vegetazione alpina e quella mediterranea, si incontrano regalando il meglio. La mano dell’uomo contribuisce a creare uno scenario indimenticabile e Madre Natura entra in scena con uno spettacolo che lascia senza fiato. Intorno le aiuole variopinte accanto alle sculture floreali diventano dunque l’orgoglio della Giardineria comunale e lo sguardo vaga trovando intorno cartoline perfette. Gli spunti artistici sono molti, anche grazie all’architetto del paesaggio Monica Botta. Ci si perde sulla passerella Lenoir che collega piazza Terme e Passeggiate con i percorsi floreali, le sdraio con il bookcrossing nella quiete ombreggiata sul prato del Castello Principesco, il “cammino arboreo” in centro, i grandi paralumi colorati lungo i Portici, gli angoli con i giochi di luce e i riflessi degli acchiappasole(“Cazador del sol”). Per una sosta nella cornice urbana, ci sono anche delle amache al parco Elisabetta e sulla Passeggiata Lungo Passirio.

Il Flower Festival
Di fronte alle vette ancora imbiancate, il verde dei boschi diventa più brillante e, più giù, ecco i vigneti che circondano le trame urbane: tutto si prepara al Merano Flower Festival. Sul Lungo Passirio davanti al Kurhaus, espositori selezionati del florovivaismo italiano e internazionale e di settori affini propongono le loro spettacolari creazioni. Si tratta di bouquet di fiori, piante ornamentali, decorazioni, artigianato ispirato alla natura. Un evento gioioso, allestito con la collaborazione della giornalista Mimma Pallavicini e ricco di eventi collaterali che si avvalgono di interventi di esperti, musica dal vivo, gastronomia, laboratori didattici e creativi per piccoli e grandi.Per ulteriori informazioni www.merano.eu
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata