TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

29/09/2020

Art Site Fest 2020: arte e meraviglia, tra musei e residenze storiche del Piemonte

Condividi l'articolo:

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Giunta alla sua sesta edizione, l’Art Site Festival resta una kermesse di grande valore artistico e culturale, in grado di coinvolgere diversi musei e residenze storiche del Piemonte. Riunisce mostre, performance e incontri d’arte site-specific e, quest’anno, si concluderà il 10 novembre contando su autori, musicisti e performer d’eccellenza. Nonostante la pandemia da Covid-19 ancora in corso, si propone di regalare meraviglia e relax, rispettando le distanze sociali.

Un Festival da non perdere

Il tema stavolta è Mending the World ed è legato al concetto di fragilità e alla necessità di riparare le rotture che si verificano nella storia, nei legami sociali, nell’ambiente. Insomma, ci insegna quanto sia fondamentale prendersi cura di un rapporto e non perderne l’essenza. Il concept si ispira al kintsukuroi, l’antica tecnica giapponese che consente di riparare contenitori d’uso comune, trasformandoli in oggetti preziosi. I maestri artigiani che praticano quest’arte, ricompongono i frammenti di un vaso andato in frantumi, utilizzando l’oro come legante nascondendone le fratture e rendendo più bello l’oggetto. Nella cultura ebraica, il concetto del Tiqqun ‘Olam, letteralmente ‘riparazione del mondo’, ispira atti e norme che mirano a rimediare a un torto, nei confronti di persone o comunità. Attraverso la gentilezza si ritrova un contatto che si è interrotto e si rinnova l’armonia preesistente. Art Site Fest intende essere uno spazio nel quale realizzare interventi d’arte e con il quale offrire un momento di riflessione. L’obiettivo è quello di sperimentare una più profonda connessione tra arte, produzione e identità culturale, attraverso pratiche inedite e nuovi paradigmi. Il programma è ricco di appuntamenti tra interventi d’arte visiva, per lo più site-specific, letture, performance di danza e musicali, incontri con scrittori e personalità della cultura. I temi comuni sono sostenibilità, comunità, dialogo e patrimonio culturale.

GLI ARTISTI DI ART SITE FEST

Sono oltre venti gli artisti invitati a rappresentare le diverse discipline:
Agostino Arrivabene, Elisa Bertaglia, Daniela Conte, Peter Copek, Giacomo Corvaia, Lamberto Curtoni, Dina Goldstein, Gustavo Gomez, Kyra Jean Green, Monica Grycko, Fukushi Ito, Raja Khairallah, Peter Matkaicsek, Florencia Martinez, Clara Luiselli, Alice Padovani, Beatrice Panero, Viola Pantano, Marianne Schmid, Ana Van Tendelo, Fabrizio Varriale, Luca Scaduto.

LE SEDI

Le sedi che ospitano questa edizione di Art Site Fest sono: Castello Reale di Govone, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Palazzo Biandrate – Museo Storico della Reale Mutua, Scuola Holden, Archivio di Stato di Torino, Palazzo Madama di Torino, Museo Garda di Ivrea. Per info: www.artsitefest.it.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Jackfruit: il frutto che salvò lo Sri Lanka dalle carestie Cartoline da 10 bellissime spiagge italiane
Schermata 2020-10-24 alle 17.39.07
NEWS

Andy Warhol a Torino: fino al 31 gennaio 2021 la pop art colora Stupinigi

Curate It Yourself - Irma Name_DSC_5742
NEWS

The Others Art Fair: a Torino dal 4 all’8 novembre 2020

Florilegium, progetto Pharmacopea, Parma, opera di Rebecca Louise Law
NEWS

Rebecca Louise Law a Parma con Florilegium e i suoi 200mila fiori

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più