di Francesca Spanò | @francynefertiti
Camicia a fiori, ciabatte, un raggio di sole che accarezza il viso, mare blu e uno sfondo vulcanico. Ecco le Hawaii, il sogno di molti. Eppure questo idilliaco tratto di mondo non è solo panorami e suggestioni, ma anche ottimi piatti. Una vera e propria mecca culinaria per chi è in cerca di pietanze dagli accostamenti alternativi e saporiti. Nelle isole i ristoranti si moltiplicano in continuazione e le esperienze a tema alternative attirano sempre più turisti.
Il viaggiatore che arriva in loco per la prima volta, però, potrebbe non essere preparato sul gergo in tema di food e non scegliere con oculatezza. Ecco qualche dritta per non sbagliare:
- Plate Lunch: si tratta di due palline di riso, insalata di maccheroni e vari tipi di carne o il pesce mahimahi. In pratica è un assaggio del meglio delle proposte locali.
- Pupu: con questo appellativo si usa indicare l’aperitivo con tanto di proposte per accompagnare, sushi per esempio.
- Loco Moco: non serve solo a riempirsi lo stomaco, ma anche a coccolare il palato con una proposta forte. Si tratta di un hamburger ricoperto di uovo fritto, riso bianco e salsa gravy.
- Shave Ice: una classica granita rinfrescante con tanti gusti da provare. Vi si può aggiungere una cucchiaiata di gelato o fagioli azuki sul fondo.
- Malasadas: la classica ciambella portoghese e in ogni isola c’è un panificio dove gustarla in versione hawaiiana.
I migliori locali delle Hawaii dove assaggiare le delizie del posto
- Koko Head Café (O‘ahu): a Honolulu, è un ritrovo guidato dallo chef Lee Ann Wong. Le proposte sono fusion asiatico-hawaiano e aggiungono un tocco speciale in più ai piatti classici del brunch.
- Moon & Turtle (Hawai‘i Island): nel centro di Hilo, ha un menù che varia ogni giorno in base agli ingredienti che sono scelti a seconda della stagionalità. Gli abitanti del luogo lo adorano.
- Mama’s Fish House (Maui): si trova sulla parte anteriore della riva del Pa’ia, sulla strada per Hana. Gode di ottima fama, tanto da essere considerato tra i migliori ristoranti gourmet degli Stati Uniti.
- Side Street Inn on Da Strip (O‘ahu): a Waikiki, offre ottime pietanze hawaiiane fritte.
- Merriman’s Restaurant (Hawai‘i Island): funziona da oltre venti anni e lo chef Peter Merriman è stato tra i primi a far conoscere la cucina delle Hawaii anche a chi non è del posto. Vengono usati solo prodotti provenienti da agricoltori locali, allevatori e pescatori.
- Fleetwood’s (Maui): appartiene al Mick Fleetwood, della leggendaria band inglese Fleetwood Mac ed è il luogo perfetto per scegliere un paio di cocktail originali.
- Kauai Grill (Kaua‘i): un elegante rifugio con vista di Hanalei Bay e Bali Hai. Lo stile è stravagante e il piatto da provare assolutamente è il pollo abbrustolito con noce di cocco, caramello, ananas speziato e lime.
- Alan Wong’s Honolulu (O‘ahu): è stato aperto al 3° piano di un edificio per uffici ed è conosciuto per la capacità di sperimentare nuovi sapori.
© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA