Malta: tour artistici che fanno bene all’anima
Date
- 21.04.23
Malta: tour artistici che fanno bene all’anima
di Francesca Spanò|@francynefertiti
Il benessere psicofisico è oggi più che mai uno dei maggiori obiettivi (e non sempre facile da ottenere) di qualunque essere umano. Stress e prolungati stati d’ansia, infatti, impediscono di ottenere un sano livello di quiete. Per raggiungere quella che è una assoluta priorità, il primo passo utile è quello di fermarsi per ricaricare le energie. In questo processo, l’arte gioca un ruolo da protagonista e, senza allontanarsi troppo dall’Italia un paradiso di paesaggi e capolavori, è certamente Malta.

Un arcipelago baciato dal sole e dalle temperature miti
Si trova a meno di due ore dall’Italia ed è un immenso scrigno di preziosi tesori culturali e artistici. La sua è una posizione centrale sulle rotte del Mar Mediterraneo e, in più, ha oltre 7mila anni di storia che ha lasciato un grande patrimonio di opere dal valore inestimabile.

Tra monumenti e panorami
Tra le idee di tour più interessanti, c’è ad esempio un intero itinerario tra templi megalitici. Si tratta di costruzioni che indicano forza e nei quali, anticamente, venivano compiuti rituali propiziatori. I templi di Ħaġar Qim e Mnajdra si trovano immersi nel verde della campagna con vista mare e sono stati eretti seguendo un progetto che accomuna conoscenze architettoniche ed astronomiche. Durante il solstizio, ogni anno, è possibile ammirare un incredibile gioco di luci e ombre.
Malta, l’Isola dei Cavalieri
Un’altra possibilità è quella di dedicarsi all’insieme di beni architettonici e artistici, legati al periodo dei Cavalieri Ospitalieri. Nella Capitale, La Valletta, le bellezze artistiche si susseguono in ogni angolo. La Concattedrale di San Giovanni è un austero edificio di pietra e vero trionfo di opulenza barocca. Qui è conservato un capolavoro dell’arte mondiale, la Decollazione di San Giovanni Battista, la più grande tela mai realizzata dal maestro Caravaggio e l’unica che abbia mai firmato. A Mdina, l’antica capitale maltese, conosciuta come la Città del Silenzio, al crepuscolo l’atmosfera diventa carica di spiritualità. La sua posizione è su un altopiano e le opere architettoniche sono un mix di mescolanze architettoniche di elegante bellezza.
Tour tra cultura e natura
A Malta molti sono gli itinerari che uniscono paesaggi e cultura e le dimensioni delle isole permettono di addentrarsi su percorsi che mescolano attrattive urbane e naturalistiche. A Gozo, seconda isola dell’arcipelago maltese, partendo dal centro dell’isola dove si erge la cittadella fortificata di Victoria, e incamminandosi verso la costa, ovunque si notano reperti archeologici e panorami che emozionano, in un territorio ricco di antichissime vicende. Per altre info, questo il link di riferimento: www.visitmalta.com
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata