Atacama: per i geyser, i deserti, gli animali endemici e i paesaggi, che ricordano tanto l’infanzia della Terra
Bretagna: selvaggia e solitaria offre scenari suggestivi
Gargano: fino a giugno fioriscono le orchidee selvatiche e qui si trova il più elevato numero di specie in Europa, ben 90.
Islanda: per i veri appassionati di natura
Isole di Brissago, a nord del lago Maggiore: meno conosciute della altre isole e, per questo, poco frequentate. Ma comunque affascinanti
Milos, Grecia: il bianco abbagliante che si mescola al blu offre scenari interessanti
Norderney, Frisia: piatta, circondata da spiagge, silenzio, pochissime auto e solo in una parte dell’isola. Sulle spiagge pullulano le famose Strandkorb
Oman: distese infinite di sabbia, di cui cogliere le mille sfumature
Sfoglia la gallery
di Redazione | @travelglobemag
Il 2017 è l’anno dei ponti e delle possibilità per concedersi un’occasione in più per andare a scattare qualche bella foto. La tecnologia viene in aiuto anche di chi non vuole fotografare per mestiere, ma desidera riportare a casa qualche bello scatto da condividere con amici reali e virtuali. Così, dopo una chiacchierata con i fotografi di TravelGlobe, che già vi avevano dato qualche consiglio fotografico, abbiamo selezionato le più belle destinazioni da fotografare: quelle più suggestive e adatte a ogni tipo di viaggiatore. Sfoglia la gallery per scoprire quali sono e perché.