image_pdfimage_print

Lapponia svedese: vacanze sostenibili, a tutto relax

Date

Lapponia svedese: vacanze sostenibili, a tutto relax

di Francesca Spanò|@francynefertiti

Una vacanza per ritrovare il proprio benessere psicofisico, totalmente immersi nella natura a perdita d’occhio della Lapponia svedese. Un sogno che si realizza, con la possibilità (a seconda del periodo prescelto per la vacanza) di personalizzare il soggiorno tra aurora boreale, hotel di ghiaccio, tour in motoslitta e slitte trainate da cani. C’è però un momento in cui anche da queste parti il ghiaccio si scioglie ed è tempo di scoprire un territorio “nuovo”, in grado di riservare sorprese inaspettate. Sono le settimane in cui si attende il sole di mezzanotte, la vegetazione è rigogliosa e il clima è mite.

Un viaggio al di sopra del Circolo Polare Artico

L’esperienza è sempre particolare, anche fino a 90 km a sud di questo confine, quando non viene mai la notte. Ci si può dunque trovarsi impegnati a giocare a golf facendo le ore piccole immersi nella luce. In tal modo si ha più tempo per immergersi completamente nella natura artica, dagli arcipelaghi del golfo di Botnia fino ai grandi fiumi circondati da vaste foreste e fertili terreni agricoli. Si può anche optare per attività soft come escursioni in kayak e in barca, in bicicletta, pesca, passeggiate con gli husky o alle visite tra tranquille cittadine animate da secolari culture. Nella parte orientale della Lapponia svedese si mescolano, infatti, quella svedese, finlandese e sami. Si tratta di una vasta area che comprende anche le città di Kalix e Haparanda fino a nord della regione. Sono ancora delle zone poco conosciute, ma sono molte le strutture a conduzione familiare e i piccoli imprenditori, pronti ad accogliere i turisti. Durante un soggiorno ci si avvicina molto al loro stile di vita sostenibile, raccogliendo bacche, funghi, allevando animali e coltivando verdure. Nei ristoranti i piatti tradizionali sono tutti preparati con ingredienti a km0.

Tra attività e alloggi a tutta natura

Nell’entroterra della Lapponia, ci si può dedicare a:

Escursioni con gli husky e soggiorni nei lodge in mezzo alla natura


Sara e Johan Väisänen amano i cani e le attività all’aria aperta. Hanno quindi aperto dei lodge in mezzo alla natura, oltre all’hotel Grand Arctic Resort sulle rive del fiume Kalix. L’ultimo ad essere inaugurato è stato il Lapland View Lodge in cima al monte Luppioberget poco a sud di Övertorneå, non lontano dal confine finlandese: 40 cabine in legno con finestre panoramiche attività per tutte legati agli husky o agli sport tra terra e acqua.

sole di mezzanotte
sole di mezzanotte

Alla scoperta della cultura Sami e passeggiate con le renne

Si tratta dell’unico popolo indigeno d’Europa, di cui oggi una minoranza vive ancora di allevamento delle renne. La Sami Anna-Lena Kaati che abita appena a nord di Överkalix è una di quelle persone che ama condividere la propria cultura con i visitatori. Vicino alla sua casa alleva 4 renne e chi si spinge verso la foresta potrà conoscerne una legata ad una specie di guinzaglio.

Safari nell’arcipelago insieme al pescatore locale

Il pescatore professionista Roland Stenman vive in questo angolo di Svezia da 11 generazioni. Con lui, si parte in barca per un viaggio alla scoperta dell’arcipelago, si sbarca su una o più isole e si cucina il pranzo insieme all’aperto. Per una vera avventura, si può scegliere di fare una gita di due o più giorni dove si trascorre la notte in un sacco a pelo su pelle di renna in una grande tenda con camino e si cucina il cibo su fuoco vivo. E poi ci si può concedere una degustazione delle specialità locali “löjrom” -uova di coregone bianco – e “surströmming” -aringa fermentata – nella sua pittoresca rimessa per le barche a Storön.

Rafting e cultura della sauna alle rapide ruggenti di Kukkola

Da quest’estate, il resort di cottage della struttura Kukkolaforsen nell’antico villaggio culturale di Kukkola, situato sulle rapide del fiume Torne appena a nord di Haparanda, accoglierà ospiti durante tutto l’anno. In estate, si possono provare attività come rafting, pesca e tour in zattera, attraversando anche il confine con la Finlandia o anche la sauna. Qui si può ricercare quella tradizionale a legna e quella più insolita a fumo, oltre che quella elettrica. Le saune del resort si trovano vicino al fiume così da potersi rinfrescare. A tavola vengono portate specialità come il coregone, il salmone marinato e stufato di renna nel ristorante situato in riva al fiume.

foreste Lapponia Svedese
foreste Lapponia svedese

La pesca del salmone in uno dei migliori posti in Europa

Per dedicarsi alla pesca sportiva, non c’è miglior luogo di Jockfall, situato sul fiume Kalix appena a nord del Circolo Polare Artico. Noto per il grande numero di salmoni, alcuni dei quali grandi fino a 20 chili, ospita tra le sue acque anche trote, lavarelli e temoli. La stagione della pesca del salmone inizia alla fine di maggio e prosegue fino alla fine di agosto. È uno spettacolo vederli risalire sulla scala di rimonta che li aiuta a raggiungere le zone di deposizione delle uova e si può prendere parte a escursioni a tema guidate.

Soggiorno in riva al mare per esplorare l’arcipelago in kayak

Su una penisola dell’arcipelago di Kalix, si trova una piccola spiaggia sabbiosa, dove alloggiare negli chalet della Nordic Lapland. La zona è perfetta per un po’ di relax sulla spiaggia e per le passeggiate nella foresta e gite in kayak.

Vivere l’atmosfera di frontiera ad Haparanda e del suo affascinante hotel di inizio secolo

Al confine con la Finlandia si può visitare la cittadina Haparanda sul lato svedese e Tornio su quello finlandese, collegate da un ponte pedonale. Qui si possono scoprire i quartieri più antichi, pedalare lungo il fiume Torne e visitare il museo della valle tornedaliana.
Per tornare indietro nel tempo e rivivere l’epoca in cui Haparanda era l’ultimo avamposto dell’Occidente prima dell’impero russo, si può alloggiare nell’Haparanda Stadshotell.

Come arrivare

Si arriva in questa parte della Lapponia svedese in aereo via Stoccolma a Luleå (1h15) o a Kiruna (1h30) da dove si prosegue in auto a noleggio oppure si può prendere il treno da Stoccolma a Luleå o fino a Haparanda via Luleå. (Luleå-Haparanda: 130 km  Kiruna-Haparanda: 360 km). Per maggiori info: https://www.swedishlapland.com/  https://heartoflapland.com/.

Photo Credit: Michael Törnkvist, Kaatis reindeer,Ted Logardt

TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata

Articoli
Correlati