di Redazione | @travelglobemag
Fatta di acqua, farina e, a volte, uova la pasta – insieme al caffè – è uno dei più classici simboli di italianità. Ma chi l’ha inventata? Cosa ormai certa è che la pasta fosse conosciuta ben prima del 1295, anno del ritorno di Marco Polo dalla Cina, dove scoprì i noodles. Si dice, infatti, che già nel 1154 il geografo arabo Edrisi descriveva “un cibo di farina in forma di fili” chiamato triyah, che veniva preparato a Trabia (Palermo) per essere esportato all’interno di botti in tutta Italia. Secondo gli storici Alberto Capatti e Massimo Montanari la pasta era già presente nei ricettari arabi nel IX secolo e a questo è verosimilmente collegata la sua presenza in Sicilia.
Con il passare del tempo, si diffuse la tradizione della pasta essiccata in Liguria e in Puglia – grazie al clima secco e ventilato, che ne favoriva l’essiccazione – mentre le altre regioni rimasero maggiormente legate alla produzione di pasta all’uovo.
Qualunque sia la vostra pasta preferita, cotta più o meno al dente, vi lasciamo sognare con la creatività di alcuni dei nostri lettori.






