Innamorarsi di Tikehau, piccolo paradiso polinesiano
Date
- 26.04.23
Innamorarsi di Tikehau, piccolo paradiso polinesiano
di Francesca Spanò |@francynefertiti
Tikehau letteralmente significa “atterraggio pacifico” e, probabilmente, spiega al meglio come ci si sente quando arrivati in Polinesia Francese, si scopre questa piccola e remota destinazione. Il relax è totale e nel motu circolare approdò anche Jacques Cousteau che lo considerò uno dei luoghi più pescosi di tutto il pianeta. Un dettaglio che caratterizza l’atollo ancora oggi, tanto che resta il più grosso fornitore di pesce fresco per il mercato di Papeete.

La perla delle Isole Tuamotu
Selvaggia e immersa nel verde, Tikehau stupisce i visitatori anche con la sua spiaggia di sabbia rosa, mentre i sub possono scoprire l’affascinante mondo sottomarino, carico di pesci colorati e coralli di ogni tipo.
Come arrivare e dove alloggiare
Tikehau si trova a 340 chilometri a nord di Tahiti e si raggiunge con 55 minuti di volo da Papeete e 20 circa da Rangiroa. I residenti sono pochi e in gran parte pescatori e chi vuole pernottare da queste parti, troverà principalmente guest house dal tipico sapore tahitiano autentiche e semplici. Un modo unico per immergersi nelle tradizioni locali e vivere a contatto con i suoi abitanti.

Meraviglie naturali e mare cristallino
Questo microcosmo polinesiano è un regno di infinite gradazioni cromatiche. Dal blu al turchese, il mare disegna i contorni del motu arricchendolo di una bellezza abbagliante. La laguna tranquilla brulica di vita e chi si immerge si trova accanto a squali pinna bianca, pinna nera e simpatiche tartaruga. Qui, però, mai dimenticare le vere protagoniste che sono le mante, tanto che a Tikehau viene ospitata la stazione di pulizia delle Manta birostris, dette anche “diavoli del mare”. Hanno delle ali di 3,5 metri e planano sott’acqua con grazia, lasciandosi osservare.
L’isola degli uccelli
Nell’area si trovano, inoltre, diverse colonie di uccelli, ma il motu che si presta meglio al birdwatching è privo di abitanti e molto popolato da nidi e volatili di diverse specie.Ecco dove trovare informazioni su Le Isole di Tahiti.
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata