In volo su Paestum: torna il Festival delle Mongolfiere
Date
- 14.09.22
In volo su Paestum: torna il Festival delle Mongolfiere
a cura di Redazione
Il Festival delle Mongolfiere Paestum 2022 si svolgerà dal 24 settembre al 2 ottobre in uno scenario spettacolare. La presenza degli antichi templi greco-romani, infatti, fa di questo parco archeologico tra i più grandi al mondo, una delle maggiori attrazioni turistiche a livello mondiale.
Proprio qui, volare a bordo di una mongolfiera rappresenta un’esperienza davvero suggestiva proprio per la varietà territoriale. Mentre si è in volo si potranno ammirare distese di costa con le sue spiagge bianche e il mare dalle acque turchesi e cristallin. Per godere di un’esperienza che unica che anima e corpo, l’Hotel Santa Caterina di Amalfi e le Ville della Marchesa offrono la certezza di un soggiorno indimenticabile e la possibilità di continuare a sognare.
Il Festival delle Mongolfiere Paestum sarà anche quest’anno un’occasione irrinunciabile per realizzare due sogni: volare trasportati dal vento e ammirare Paestum e tutte le sue bellezze archeologiche da una prospettiva completamente diversa. I protagonisti saranno mongolfiere, aquiloni, artisti di strada, gonfiabili per bambini e una grande area verde.
La partenza è prevista dalle 16:30 nei giorni infrasettimanali, proprio per dare la possibilità ai viaggiatori di ammirare una bellissima golden hour. Nei giorni festivi è possibile invece, partire sia dalle 16:30, ma anche alle 7:30 del mattino. L’orario perfetto per godersi una splendida vista del paesaggio suggestivo di Paestum dai toni caldi generati da un’alba sul mare.

La durata del volo varia dai 30 ai 60 minuti e dipende dal tipo di volo che viene effettuato. Infatti, il volo libero è sicuramente quello che dura di più, in quanto vola a un’altezza maggiore. Mentre il volo frenato, essendo a bassa quota, utilizzato per mostrare le particolarità di un posto, ha una durata minore. Con il volo frenato o vincolato, è possibile quindi avvicinarsi alle rovine dei templi greci dell’area archeologica e scorgerli da vicino.
Volare in mongolfiera su Paestum è un’esperienza indimenticabile e straordinaria, si godrà di una vista mozzafiato e si proverà una sensazione di libertà assolutamente unica. Una volta alzati in volo, sarà possibile ammirare dall’alto gli spettacolari templi di Paestum, Porta Sirena, Porta Marina, gli appennini e la splendida costa.
Info: www.paestumballoon.it
Dove dormire
A pochi minuti di distanza da Amalfi, in uno dei punti più suggestivi della costiera, l’Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare, all’interno di una vasta proprietà che “precipita” fino all’acqua con una serie di splendide terrazze naturali. Due ascensori scavati nella roccia o un sentiero di spettacolare bellezza portano gli ospiti attraverso agrumeti e giardini lussureggianti fino agli impianti a livello del mare, che comprendono una piscina con acqua marina, solarium, fitness centre, café/bar e ristorante all’aperto.
La sera la magia continua nell’elegantissimo ristorante con una cena a lume di candela ammirando il suggestivo panorama di Amalfi illuminata dalla luna.