image_pdfimage_print

House of the Dragon: 8 luoghi da visitare se sei fan

Date

House of the Dragon: 8 luoghi da visitare se sei fan

di Francesca Spanò |@francynefertiti

Per i fan della serie HBO arriva un tour da non perdere: l’itinerario a tema su House of the Dragon. Per i meno esperti del genere, si tratta dello spin-off di successo di Game of Thrones (Il trono di Spade) che è giunto all’epilogo. In attesa dell’arrivo della seconda stagione, dunque, l’itinerario permette di ritrovare i luoghi dove sono state ambientate molte scene. Civitatis, azienda leader nella vendita di visite guidate, escursioni e percorsi gratuiti, ha selezionato le migliori location per conoscere qualche segreto in più sulla saga.

Monsanto, Portogallo

Tra i villaggi locali più belli e luogo prediletto di House of the Dragon, è ricco di suggestioni. Ci saranno da esplorare le strade cittadine per scoprire luoghi come la cappella di San Miguel, la cappella di Santa Maria do Castelo o il castello di Monsanto in quello che è un borgo costruito su una montagna di granito.

Dubrovnik
Dubrovnik

Dubrovnik, Croazia

La guida locale, conduce nei luoghi scelti dal team della serie, per ambientare la scena nella capitale dei Sette Regni, Approdo del Re. Un’ora e mezza di giro per le strade pattugliate dalle Mantelle d’Oro; il Forte di San Lorenzo, teatro del torneo di onomastico del giovane re, e le famose mura dove Ditocorto, Varys e Tyrion hanno ordito i loro piani e le loro alleanze.

Girona, Spagna

La città spagnola è diventata più volte Approdo del Re, ma anche la biblioteca di Antigua e il teatro di Braavos. Qui si può visitare la chiesa romanica di Sant Pere de Galligants, la Plaça dels Jurats e i Bagni Arabi per poi entrare nel quartiere storico e nel quartiere ebraico (famoso per la persecuzione della orfana Arya). 

Costa Basca, Spagna

San Juan de Gaztelugatxe è una delle ambientazioni più mitiche e spettacolari della serie: le imponenti Rocce del Drago. C’è poi Zumaia, la spiaggia di Muriola e il Castello di Butron che sono diventati Desembarco e Winterfell. 

Siviglia
Siviglia

Irlanda del Nord, Regno Unito

Il tour combina le Giant’s Causeway con lo sfondo di Game of Thrones. Si partirà da Belfast in direzione di Carnlought, un piccolo villaggio utilizzato per ricreare Braavos. Successivamente si andrà verso le Grotte di Cushendun, dove Melisandre ha generato l’ombra che ha messo fine alla vita di Renly Baratheon, e la Giant’s Causeway, un paesaggio le cui formazioni geologiche superano in termini di impatto le più elaborate scene in CGI. Per concludere, ci sarà la sosta al Fullerton Arms, dove i fan potranno fotografare una delle porte realizzate (in edizione limitata) e distribuite in tutto il mondo dalla HBO.

Reykjavik, Islanda 

Questo tour è dedicato a tutti coloro che hanno sentito il desiderio di unirsi ai Guardiani della Notte.In otto ore è prevista la sosta al Parco Nazionale di Thingvellir, fino , alla controparte reale della Porta del Sangue della Valle di Arryn e a diverse aree di Oltre la Barriera, compresa la faglia tettonica dove Brienne di Tarth e il Mastino si affrontano sotto lo sguardo di Arya. E come bonus aggiuntivo per tutti i fan di Serial, è inclusa una visita a un villaggio vichingo.

Siviglia, Spagna 

L’Alcazar di Siviglia è uno dei palazzi più più antichi del mondo, ricco di storia e carico di giardini. Molti lo ricorderanno per la vibrante battaglia tra Jaime Lannister e la Guardia Reale della famiglia Martell. 

Spalato, Croazia

La prima location è il Castello di Gomilica, dove è stato girato l’arrivo di Arya a Braavos; alla fortezza di Kils, poi, si può godere di una vista mozzafiato sulla valle ricordando la scena in cui Daenerys libera gli schiavi; mulino di Žrnovnica, Missandei e Verme Grigio condividono un momento romantico nella serie e il Palazzo di Diocleziano è  patrimonio mondiale dell’UNESCO. Spalato è una tappa obbligata per tutti i fan della serie, oltre che una bellissima città.

TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata

Reykjavik
Reykjavik

Articoli
Correlati