TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

02/02/2021

Viaggiare a tavola: consigli per acquisti di gusto

Condividi l'articolo:
Foto di Omotayo Tajudeen da Pexels

di Federica Giuliani | Instagram

Oggi ragionavo sul fatto che è trascorso esattamente un anno dall’ultimo viaggio all’estero. Poco dopo il mio rientro da Monaco di Baviera, infatti, è esplosa la pandemia che ci ha costretti tutti a rivedere le nostre vite, chiudendoci in casa o, nel migliore dei periodi, entro i confini regionali.

E così ci siamo ritrovati a cucinare, prima – le foto di pane e pizza appena sfornati hanno dominato le timeline di ogni profilo Social – e a ordinare delivery, poi. Personalmente, ho approfondito tecniche di cottura e fermentazione, ho sperimentato nuovi ingredienti e ho cercato conforto in sapori che potessero riportarmi, almeno per il tempo di un pasto, in un determinato luogo o Paese. Ormai nel web si può reperire ogni cosa, ma non è sempre facile scegliere. Ecco, quindi, i miei consigli.

Emporio Sicilia: per chi resta tra i confini italiani anche a tavola

La cucina tradizionale siciliana è nota in tutto il mondo per i suoi sapori, per la qualità delle sue materie prime, per la incredibile biodiversità che la caratterizza. Così, l’e-Commerce Emporio Sicilia porta sulle nostre tavole tutta la bontà del Mediterraneo, selezionando i migliori prodotti artigianali e spedendoli in tutto il mondo direttamente dal produttore al consumatore in maniera veloce, sicura e controllata. Oltre 2000 prodotti e circa 100 produttori ( si va dall’olio al tonno rosso, dal vino alla caponata) per deliziare i palati legati a questa splendida isola. Sul blog dedicato, inoltre, tanti consigli per realizzare piatti tipici e seguire percorsi gastronomici. Imperdibile la sezione dedicata alle ricette tradizionali.

Gourmet Giappone: per non rinunciare alle delizie del Sol Levante

Il focus di questo e-Commerce è la cucina washoku, ovvero la cucina tradizionale giapponese, inserita nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO nel 2013, che prevede quattro principali caratteristiche: stagionalità, ingredienti, equilibrio e estetica. Gourmet Giappone è un progetto che accoglie piccoli produttori che desiderano avere una propria vetrina virtuale in Italia. Ognuno di loro viene raccontato attraverso storia, territorio e processi di realizzazione di prodotti che in molti casi non hanno mai oltrepassato le frontiere dal Giappone. Le principali categorie dello store sono: le salse fondamentali, i condimenti, il riso, il sake, gli tsukemono (verdure marinate prodotte con o senza fermentazione), il matcha e tè verde e man mano che nuovi produttori si affacceranno potrà crescere con nuove sezioni. Se anche tu non vedi l’ora di assaggiare il sakè allo yuzu, è lo shop che fa per te.

MicaTuca: se vuoi scoprire Paesi diversi, a sorpresa

Foto di Artem Beliaikin da Pexels

Acronimo di “Mi casa es tu casa”, MicaTuca è una box di cibi dal mondo a sorpresa in abbonamento postale. Ogni mese vengono selezionati i prodotti di un Paese straniero, che vengono spediti insieme alle ricette di famiglia di un local. È un modo per viaggiare a tavola sperimentando, di volta in volta, sapori originali e inconsueti. Le box, inoltre, sono un’ottima idea regalo per viaggiatori curiosi. Le opzioni di abbonamento sono diverse e si può acquistare anche solo una singola box.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Radicchio di Treviso: alla ricerca del fiore d’inverno [Video] Ricicla i rifiuti. Anche quando sei in Paradiso
800px-Radicchio_Rosso_di_Treviso_tardivo
GUSTO

Radicchio di Treviso: alla ricerca del fiore d’inverno

pexels-anastasia-shuraeva-4213372
GUSTO

Monaco di Baviera e la leggenda della Weißwurst, la salsiccia bianca

tahina
GUSTO

Tahina: la salsa mediorientale nata oltre 4000 anni fa

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più