TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

28/08/2018

Belgio: un tour a piedi per scoprire le abbazie trappiste

Condividi l'articolo:

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Un cammino di 300 km da percorrere a piedi, in Belgio, alla ricerca delle abbazie trappiste. C’è chi non aspetta che l’estate per una vacanza al mare e chi, invece, in qualunque periodo dell’anno organizza weekend non convenzionali o a tema. E questa può rappresentare una buona idea per scoprire il meglio delle birre di Chimay, Rochefort e Orval.

L’Itinerario

Si tratta, in particolare, del primo tra gli itinerari del genere, pensato dall’Associazione dei Sentieri Escursionistici Belga e segnalato in ogni punto. Questo perché chiunque si voglia spostare senza guida, anche solo per una passeggiata all’aria aperta. Nel mondo sono in tutto dodici le birre trappiste e ben 11, portano l’etichetta “Prodotto autentico trappista“. In Vallonia si trovano le tre etichette citate sopra.

Quali caratteristiche deve avere la birra trappista

Una birra che possa avere questo titolo, deve rispettare una serie di standard e non certo essere prodotta in modo sbrigativo e con tecniche non certificate. In in più:

  • Deve essere prodotta in una abbazia cistercense e deve essere meticolosamente controllata dalla Comunità Trappista.
  • Poi, nota da non sottovalutare, deve essere ottenuta da un lavoro di totale solidarietà sociale e carità.

Curiosità e info

Il cammino verso le Abbazie Trappiste può essere intrapreso sempre e, a volte, può anche essere faticoso. Tuttavia, lo spirito migliore per vivere l’esperienza è quella del viaggio lento, per fare in modo che sia un piacere in ogni momento della scoperta: dal cammino alla degustazione. Vero è che in alcuni tratti può apparire persino noioso, quasi come fosse un itinerario religioso. Al mattino ci si incammina e la sera ci si ritira presto dopo un pranzo frugale, ma l’avventura arricchisce comunque la mente e lo spirito e permette di provare una bevanda nota in tutto il mondo nella splendida cornice del Belgio.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi l'articolo:
Bangkok è sempre una buona idea, anche per pochi giorni Isole che Parlano, il festival che unisce i popoli: 3-9 settembre 2018
pexels-artem-beliaikin-2340455
GUSTO

Viaggiare a tavola: consigli per acquisti di gusto

800px-Radicchio_Rosso_di_Treviso_tardivo
GUSTO

Radicchio di Treviso: alla ricerca del fiore d’inverno

pexels-anastasia-shuraeva-4213372
GUSTO

Monaco di Baviera e la leggenda della Weißwurst, la salsiccia bianca

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più