TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

13/10/2019

Amaro Lucano: una storia italiana, anzi lucana

Condividi l'articolo:

di Federico Klausner | @fekl

Matera

Il 2019 ha presentato al resto del mondo la nostra Matera, capitale della cultura. Ancora oggi, che l’anno è quasi terminato, file di turisti seguono le loro guide in un tripudio di ombrellini per non perdersi. Ora, che finalmente tutto è tranquillo. Perché il mese scorso la città dei Sassi è stata palcoscenico di “No time no die”, l’ultimo film di James Bond che l’ha messa sottosopra, con inseguimenti in auto, stridio di freni, sgommate sulle strade inondate di coca – cola e abitanti e negozianti tappati all’interno delle loro case ed esercizi (indennizzati), in attesa che la buriana svanisse e Matera riprendesse la sua vita, silenziosa e slow. Una terra dalla personalità forte che seduce, intriga e incatena. Un tempo terra di emigrazione, ora vede crescere stabilmente i suoi abitanti, sommando chi è immigrato e chi ritorna. Ma ci sono storie di chi non si è mai mosso e che ha fatto del legame con il territorio la ragione d’essere della propria attività e famiglia.

Essenza Lucano

In questo contesto, a Pisticci Scalo – pochi km da Matera, ha aperto Essenza Lucano, uno spazio espositivo interattivo e multimediale in cui si racconta, in maniera trasversale e tangibile attraverso oggetti, immagini e video, la storia della Famiglia Vena – creatrice dell’Amaro Lucano – di un antico saper fare e di un prezioso territorio. Un percorso evocativo fatto di 5 differenti capitoli, che prendono forma in 5 differenti aree tematiche: Lucania, Lucano, Amaro, Storia e Pacchiana, dedicate a esplorare gli ingredienti vincenti della storia di una famiglia lucana che, partita dalla produzione di un liquore nato dalla più profonda tradizione locale, è diventata una delle più importanti aziende nazionali nel settore degli spirits, del celebre liquore e della sua terra d’origine, la Lucania.

Un progetto legato alla terra

Progettato dall’architetto Ralph Giannone – lucano emigrato oltreoceano – dello studio GPAIA Associates di Toronto, Essenza Lucano colpisce prima il naso e poi gli occhi per l’inebriante e inconfondibile profumo delle 32 erbe officinali, che guida i visitatori fino dall’ampio giardino aromatico nella corte d’ingresso, luogo dal fascino suggestivo, dove la botanica diventa tangibile e si possono toccare con mano gli ingredienti che compongono la formula del liquore.

All’interno una serie di spazi dove sono esposti antichi torchi in noce, alambicchi e immagini delle celebri campagne pubblicitarie, ma soprattutto della costante dedizione della Famiglia Vena, che da quattro generazioni è a capo dell’azienda e del suo attaccamento alla tradizione e al territorio, fattori che da sempre hanno contraddistinto il successo del celebre Amaro. Oltre a uno spazio espositivo, è un luogo dove gli appassionati dell’Amaro posso degustare il celebre liquore e tutti gli altri prodotti del portfolio Lucano.

Passato e futuro

Anche la tecnologia fa la sua parte: 5 postazioni interattive danno volto e voce ai personaggi che hanno fatto la storia di Amaro Lucano, a partire dal fondatore del brand, dai rappresentanti della famiglia Vena, oggi alla guida dell’azienda, e dai racconti di due lavoratori storici dello stabilimento di Pisticci. La Pacchiana, presente come simbolo sulle bottiglie di Amaro Lucano, è una paesana che rappresenta tutte le donne della Lucania e racconta la storia del territorio, mentre il barman rivela i segreti della mixology di Amaro. Filmati relativi alla storia, a curiosità sulla produzione e alla percezione del brand nell’immaginario collettivo vengono inoltre attivati toccando sensori capacitivi posti sui tavoli interattivi all’interno dei vari ambienti. Monitor, filmati, tavoli interattivi e una app completano le proposte.

Essenza Lucano è il riassunto di 125 anni di storia che l’azienda ha voluto celebrare in occasione di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura con l’apertura di Essenza Lucano, uno spazio tecnologico e interattivo a Pisticci Scalo, dove Lucano mostra al pubblico le sue origini. Lucano 1894 è stato premiato agli Oscar Green 2019 per il progetto “Filiera regionale delle erbe”.

INFO UTILI:

Essenza Lucano

Indirizzo: Viale Cav. Pasquale Vena, s.n.c. – 75015 Pisticci Scalo – Matera

Sito web: www.essenzalucano.it

Orario apertura: Aperto dal giovedì al lunedì (chiuso martedì e mercoledì) – orario invernale 9/18 – orario estivo 9/13 -16/20. Ultimo ingresso 1h prima della chiusura.

Ingresso: 18€ con  guida  e 9€ senza guida. Entrambe le opzioni comprendono una degustazione di 3 prodotti del portfolio Lucano. Studenti under 25 e Visitatori over 65 -20% sul prezzo del biglietto. Bambini sotto i 5 anni gratis.

TRAVELGLOBE© Riproduzione riservata

Condividi l'articolo:
Milano: il MUDEC guarda a Oriente Natalia Goncharova a Firenze. Una donna e le avanguardie tra Gauguin, Matisse e Picasso
pexels-marta-wave-5875860
GUSTO

Sciroppo d’acero: storia del dolce oro liquido canadese

Italy - Matera
CUORE

Matera: puro incanto scolpito dal tempo

apt ponte luna
CUORE

Basilicata: viaggio d’autore, oltre Matera

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più