TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

13/11/2018

Mercatini di Natale in Italia: i più belli e originali

Condividi l'articolo:

di redazione | @travelglobemag

Torna il momento più suggestivo dell’anno. Le luci rischiarano le giornate troppo brevi, il profumo di spezie riempie l’aria e il desiderio di stare in compagnia di famiglia e amici aumenta. I mercatini di Natale in Italia sono tanti, alcuni molto famosi e altri meno ma tutti regalano un’atmosfera davvero magica. La nostra selezione include i mercatini più belli e originali dove farsi contagiare dallo spirito del periodo.

Val d’Ega: un nuovo mercatino

A soli 20 minuti dal più famoso mercatino di Bolzano, la Val D’Ega si illumina per le festività disegnando un’ideale traiettoria che conduce nel cuore del cuore delle Dolomiti. Sulle sponde del Lago di Carezza, i visitatori troveranno un nuovo piccolo mercatino con casette di legno che sembrano grandi lanterne, prodotti tipici altoatesini, sculture di ghiaccio e un presepe a grandezza naturale. Nei weekend tra l’1 e il 23 dicembre 2018, dalle 10.00 alle 20.00, gli avventori potranno immergersi in un favoloso mondo nella sua veste più fantastica e irreale. Anche in caso di neve copiosa, il percorso sulle sponde del lago verrà pulito e illuminato, per consentire una tranquilla passeggiata.

Natale in Laghe-Roero e Monferrato

Uno dei paesaggi vitivinicoli più famosi d’Italia che a Natale si trasforma in una sorta di grande Presepe. Il Magico Paese di Natale dedica il tema dell’edizione 2018 all’incantesimo che si vive tra sogno e realtà. I comuni di Govone (dal 17 novembre al 23 dicembre) e Canale (dal 1° al 23 dicembre) vantano un’atmosfera che riporta alla mente il mondo fiabesco e incantato del Natale ispirato agli scritti dell’autore F. Baum (ideatore de “Il Meraviglioso Mago di Oz”). Gli adulti possono tornare bambini mentre i più piccoli vengono accompagnati alla scoperta della vera storia di Babbo Natale, in un viaggio tra sogno e realtà che spieghi loro com’è nata l’affascinante figura di Santa Claus. Non mancheranno degustazioni e prodotti artigianali.

Le novità di Merano

Dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 Merano guarda al futuro. La nuova edizione del mercatino, pur mantenendo la filosofia green che lo caratterizza, propone nuovi contenuti.  Fra tutte spicca il Villaggio Natalizio Storico che sarà allestito in Piazza della Rena, luogo centrale della città che collega la location storica dei mercatini di Natale ai portici.
Il Villaggio rievocherà il Natale di un tempo, offrendo prodotti artigianali realizzati proprio come una volta e la piazza si trasformerà in un focolare domestico, richiamando le persone e offrendo loro, per scaldarsi, bevande calde e deliziose leccornie gastronomiche. Altra novità è data dall’installazione di illuminazioni realizzate da Blachère, azienda internazionale nota per aver seguito le decorazioni di molte città nel mondo, dall’illuminazione della Torre Eiffel, per il capodanno 2000, a quella del centro di Dubai, in occasione del suo Primo Festival delle luci. Sulle antiche e preziose architetture dei palazzi del centro, si poseranno una miriade di calde luci, che andranno a creare un percorso ideale intorno all’elegante città altoatesina.
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, si può raggiungere Merano in maniera ecologica utilizzando la Mobilcard. Infine, anche quest’anno è prevista una collaborazione con Trenitalia per rendere più semplice e vantaggioso il viaggio a Merano: si potrà ottenere il 50% del rimborso sul biglietto di andata (fino a un massimo di € 20,00).

Val Gardena, la Valle del Natale

Le tante iniziative organizzate dai paesini fanno della Val Gardena la Valle del Natale per eccellenza.

  • Ortisei: il suo mercatino, molto curato è immerso in un’atmosfera particolare; sorprese, melodie, dolci fatti in casa, oggetti in legno realizzati a mano e una miriade di luci. Molti i prodotti proposti dagli stand, tutti originali e autentici, dalle sculture e bambole alle ghirlande di Natale, dalle lanterne alle cornici, dalle candele ai prodotti in feltro.
  • Selva di Val Gardena: è il comune più alto della valle e il Natale sulle piste è ancora più suggestivo soprattutto se le piste vengono idealmente trasferite nella via pedonale del centro del paese. Tra gli stand sarà possibile gustare il pan di zenzero, il vin brulé, le torte fatte in casa, la cioccolata di produzione artigianale o acquistare oggetti unici.
  • Santa Cristina: tradizionalmente offre tanti prodotti tipici, sia dell’artigianato sia della gastronomia locale. Vasta l’offerta di dolci tirolesi e specialità che allieteranno i palati dei visitatori. Inoltre, si potrà assistere alle esibizioni dal vivo dei maestri scultori gardenesi e ascoltare musica e melodie di montagna. Ogni fine settimana e nei giorni feriali, dalle ore 10.00 alle ore 18:30, saranno sfornati i biscotti di pan pepato e gli squisiti “Spitzbuben”, biscotti di pasta frolla ripieni di marmellata alle albicocche.

Mercatino di Santa Maria Maggiore, tra i più grandi d’Italia

I mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, in programma dal 7 al 9 dicembre, propongono oltre 200 espositori selezionati accuratamente. L’autentica atmosfera natalizia conquista i visitatori da vent’anni e da non perdere è la serata d’anteprima del 6 dicembre con l’accensione del grande albero di Natale, la partecipazione della Mabò Band, della Compagnia “Eglaf – Performing Arts” e magiche sorprese luminose.

Bressanone, tra ghiaccio e luci

Dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, piazza Duomo accoglierà ancora una volta ben 37 tradizionali casette di legno dove i visitatori potranno ammirare e acquistare oggetti artigianali, ma anche bere un vin brulè, una birra, assaggiando diverse specialità sia salate sia dolci. E proprio accanto agli stand grandi e piccini potranno pattinare sulla pista di ghiaccio che sarà allestita per tutto il periodo in piazza Vescovile. Al calar della sera, invece, un momento indimenticabile renderà il periodo natalizio unico e speciale: il musical e show di luci “NATALIE” nel cortile della Hofburg, il Palazzo Vescovile. Si tratta di uno spettacolo nuovo, fatto di luci e musica, dove per la prima volta ci sarà un’attrice a interagire con il Palazzo e le sue statue, canterà e porterà gli spettatori in un mondo fatto di emozioni e magia.

© TravelGlobe RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo:
Stoccolma low budget: consigli per una visita accessibile a tutti Un borgo di pietra circondato dal bosco in Piemonte
kalabria coast to coast
CORPO, OLTRE

Kalabria Coast to Coast: spettacolare cammino di 55 km di natura, borghi e spiagge

perle e murrine
CUORE

Dall’Italia all’Africa: come nasce una perla di vetro?

santuario madonna della corona
MENTE, OLTRE

Scopri il Santuario Madonna della Corona, sospeso tra cielo e terra e circondato dalla natura

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più