TRAVELGLOBE logo
Giornale di viaggi e cultura
  • Argomenti
    • CORPO
    • CUORE
    • GUSTO
    • MENTE
    • NATURA
    • NEWS
  • Magazine
  • OLTRE
  • Newsletter
  • Accedi
  • Abbonati

About

TravelGlobe è un giornale  di Viaggi, arte e cultura  che edita l’omonimo mensile TravelGlobe
Nasce per soddisfare i Viaggiatori curiosi del mondo e del pensiero. La sua impostazione rivoluzionaria porta al centro dell’attenzione i desideri dei lettori, attraverso categorie basate sui loro interessi, da vivere ovunque, a seconda del tempo disponibile, della stagione e del budget. Anche in poltrona. Il magazine è un periodico interattivo con reportage di grandi fotografi, per  emozionare, far sognare, informare, incuriosire scardinando la pigrizia del quotidiano.

09/03/2020

Galway, Irlanda: cosa fare nella Capitale della Cultura 2020

Condividi l'articolo:

di Redazione | @travelglobemag

Dopo Matera, il titolo di Capitale della Cultura europea va a Galway, in Irlanda. Quasi duemila eventi per un anno dedicato alla scoperta di questa città affacciata sull’Atlantico che, per l’occasione, ha suddiviso l’anno in quattro stagioni seguendo le ricorrenze gaeliche: Imbolc (tra febbraio e aprile) che segnava il culmine dell’inverno e l’inizio di un nuovo anno; poi Bealtaine (da maggio a luglio), Lughnasa (da agosto a settembre) e Samhain (da novembre a gennaio).

Galway, cosa vedere

Inizia con una visita al Galway City Museum per scoprire la storia e la cultura della città irlandese. Qui, passeggiando tra le collezioni, potrai capire quale aspetto aveva nel XIX secolo o capire meglio il suo status di Città del Cinema dell’UNESCO. Un caffè vista Spanish Arch, poi, offrirà una deliziosa pausa.

Proprio dall’Arco inizierà poi il tuo tour della Galway medievale, quando era un piccolo villaggio di pescatori. Le antiche mura della città sono ora integrate in un moderno centro commerciale su Eyre Square, Kirwan’s Lane è animata da una vivace atmosfera e si dice che nella St Nicholas’s Church, completata nel 1320, Cristoforo Colombo abbia pregato nel 1477.

Per acquistare souvenir gastronomici, invece, bisogna andare al mercato che si svolge nel weekend per poi organizzare un pic-nic.

Se invece sei interessato alla scena gastronomica locale, potrai trovare bistrot e ottimi ristoranti come il Loam e l’Aniar, premiati con stelle Michelin, o un più tradizionale Dough Bros, dove assaggiare la pizza irlandese. No mancano, inoltre, birrai, cioccolatieri e produttori da scoprire con l’aiuto di Galway Food Tours.

Gli eventi 2020

Impossibile elencare tutti i duemila eventi in programma, che comunque trovi sul sito dedicato, ma qualche indicazione volgiamo darla.

  • 17 marzo, San Patrizio: L’artista finlandese Kari Kola illuminerà di verde le montagne del Connemara con l’opera Savage Beauty, con l’intento di realizzare l’opera d’arte illuminata più grande mai realizzata.
  • Project Baa Baa: Tra aprile e giugno molti eventi parleranno di pecore e della loro importanza fondamentale per l’Irlanda dal punto di vista economico, culturale e ambientale.
  • John Gerrard e i led wall: L’artista, tra settembre e ottobre, realizzerà due opere in una torbiera del Connemara composte da due enormi led wall immersi in un padiglione a specchi che rifletterà l’ambiente circostante.
  • Omero a Galway: In agosto, l’Odissea si anima grazie a una serie di letture di brani sulle spiagge della città, accompagnate da musica dal vivo ad opera di musicisti greci.
  • Wires Crossed: Dal 6 al 9 agosto il più grande spettacolo circense mai proposto in Irlanda metterà in scena 2020 minuti uno spettacolare attraversamento su corde del fiume locale.
  • City of Light, City of Sanctuary: A settembre Galway si illuminerà con migliaia di lanterne galleggianti a fora di casa per invitare a riflettere sui temi di migrazione, casa e appartenenza.

Info: www.irlanda.com

Sfoglia il reportage su Galway

Condividi l'articolo:
Sapori dal Bhutan: la felicità passa anche dal piatto Via delle Dee: un cammino per sole donne, da Bologna a Firenze
ireland-2191310_960_720
NEWS

Irlanda: i Best in Travel 2021 di Lonely Planet incoronano il Burren

On Lough Derg
NATURA

Irlanda naturale: navigare il fiume Shannon

ponte-di-legno-Carrick-a-Rade-
NATURA

Irlanda: attraversare il ponte di corda sospeso sull’Oceano

About Us

TravelGlobe  è un giornale di turismo, viaggi e cultura creato per dare una risposta alle esigenze di lettori colti, curiosi, consapevoli e raffinati

contatti:

Informazioni generiche: travelglobe@travelglobe.it
Comunicati stampa: comunicati@travelglobe.it
Pubblicità: pubblicita@travelglobe.it

TravelGlobe s.s.t.p
P.IVA: 08693250964
fk@travelglobe.it

Categorie :

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY

Social

  • MAGAZINE
  • NEWS
  • CUORE
  • NATURA
  • GUSTO
  • MENTE
  • CORPO
  • PRIVACY
© TravelGlobe 2021
Tutti i diritti sono riservati

Abbonati a TravelglobeOLTRE

ed accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste ed approfondimenti.

Sei pronto ad andare Oltre?

Abbonati a TravelglobeOLTRE e accedi ai nostri contenuti speciali: contest fotografici, monografie, interviste e approfondimenti.
Abbonati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più