Cottage di Weissestal: colore e unicità sulla tavola
Date
- 03.05.23
Cottage di Weissestal: colore e unicità sulla tavola
di Francesca Spanò |@francynefertiti
Per un’occasione festiva ma non solo: la collezione Cottage di Weissestal si arricchisce sempre di novità. Con la Pasqua sono arrivati nuovi colori e una mise en place più ricca e adesso che la bella stagione bussa alle porte, ogni piatto, mug o tazzina appaiono unici grazie alla decorazione realizzata a mano con smalti reattivi alla porcellana. L’ispirazione è country o contemporanea e oggi Cottage è disponibile in sei colori (Marsala Red, Green, Yellow, Ivory, Tiffany, Tortora), ispirati ai toni vibranti della natura e mixabili tra loro per portare in tavola un tocco di allegria.

Artigianalità e originalità
Le tecniche industriali si fondono con quelle di una volta, quando gli oggetti erano interamente realizzati a mano e ogni pezzo appariva unico e pregiato. Il lavoro artigianale ha il suo fascino perché rende il prodotto unico e carico di belle “imperfezioni”. Tutti gli elementi della linea Cottage posso essere utilizzati in forno e lavati in lavastoviglie, per un utilizzo senza pensieri.

Weissestal: storia e curiosità
Nasce nel 1983 e, da allora, è sinonimo di arte della tavola, attenzione ai dettagli, ricerca della qualità e stile innovativo. Tutte le collezioni reinterpretano con eleganza il piacere della convivialità. Oggetti di tendenza sì, ma soprattutto lussi quotidiani con decori in oro, smalti reattivi o satinati, effetti naturali al tatto e originali alla vista che rendono davvero iconica ogni collezione, donando a ciascuna un’anima ben definita in grado di incontrare gusti e tendenze, soddisfacendo ogni esigenza dalla cena elegante al pranzo informale con gli amici. L’azienda ha recentemente ampliato la propria offerta con il nuovo marchio W°pots, dedicato al cookware di qualità e Made in Italy. Per ulteriori info:
https://www.weissestal.it/
https://www.wpots.com/
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata