Buon compleanno Utrecht: nel 2022, compie 900 anni
Date
- 16.03.22
Buon compleanno Utrecht: nel 2022, compie 900 anni
di Francesca Spano’ | @francynefertiti
Alla città di Utrecht, la redazione di Travelglobe è particolarmente legata. Otto anni fa, infatti, abbiamo scelto di visitarla in lungo e in largo, assaporando al meglio le sue magiche atmosfere e le sue attrazioni più iconiche. Ecco, quest’anno potrebbe esserci un’occasione in più per ritornare, perché festeggia i suoi primi 900 anni.

Utrech: dal passato al presente
Il 2 giugno 1122, Utrecht e i suoi abitanti ottennero i diritti civili dall’imperatore Enrico V e la città conobbe da subito un grande sviluppo. Fu tuttavia dal Medioevo che divenne il più grande e importante centro della Repubblica Olandese.

Un compleanno da festeggiare
Per questi suoi primi 900 anni, Utrecht scalda già i motori per i festeggiamenti in programma tra il City Day del 2 giugno e il St. Martin’s Day dell’11 novembre 2022. Il tema portante sarà “Città senza mura – aperta, coinvolta, ospitale”. Molte le attività culturali e musicali, sportive e sociali che si svolgeranno in tutta la città, a partire dai mesi estivi e tra questi vale la pena di ricordare: il festival corale Leading Voices, dal 27 al 31 luglio; l’edizione 2022 della classica ciclistica spagnola La Vuelta a España, che inizierà proprio a Utrecht il 19 agosto; la Singel Canal Celebration del 10 e 11 settembre; infine la grande parata di San Martino l’11 novembre.

La storia rivive
In città molta importanza si deve al Palazzo Lofen, dove Utrecht divenne città nel 1122, che sarà accessibile e visitabile a partire dal 2 giugno 2022. Si tratta di un palazzo imperiale costruito su resti romani che si estendeva al di fuori del castellum: sotto le case più recenti (edifici in Domplein, 16) sono sopravvissuti parte del sotterraneo e una sala a due navate con colonne a capitelli caliciformi. Utilizzando tecniche di realtà immersiva all’avanguardia, il ‘Time Travel Palace Lofen’ racconta la storia universale e senza tempo della lotta per il potere, la volontà del popolo di affrancarsi e come la storia di Utrecht sia sempre stata ispirata alla democrazia e alla condivisione. Per maggiori informazioni, il sito di riferimento è: https://www.utrechtmarketing.nl/en/
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata