Brasile: il settore della beauty care vola e conquista anche l’Italia
Date
- 20.03.23
Brasile: il settore della beauty care vola e conquista anche l’Italia
di Francesca Spanò | @francynefertiti
Se si parla di bellezza e cura della persona, si sa, il Brasile detiene un potere incontrastato a livello mondiale. Un trend in crescita continua ed esponenziale che non ha fermato nemmeno la pandemia da Covid-19. Adesso il mercato di settore riprende la sua corsa e conquista anche l’Italia, dove ha già un mercato più che fiorente da diversi decenni.

Cosmesi e sostenibilità
Per il Brasile proteggere l’ambiente è fondamentale e, per questo motivo, la produzione dei prodotti cosmetici è perennemente impegnata nello sviluppo sostenibile. A tal proposito, vengono utilizzate materie prime naturali, perfette anche per mantenere al meglio la pelle e per soddisfare il pubblico italiano ed europeo.

I grandi numeri della bellezza in Brasile
I dati raccolti nel 2021 parlano chiaro e confermano la posizione del Brasile sul podio in merito alla spesa in cosmesi. Si è aggiudicato, infatti, il terzo posto nella ricerca, mostrando diverse opportunità di investimento per gli imprenditori. Durante il lockdown addirittura, la quantità di tempo trascorso in casa, ha portato i consumatori a mettere ancor di più al primo posto il loro benessere. Ecco perché il consumo dei prodotti cosmetici è rimasto elevato, soprattutto riguardo alla ricerca di fragranze in grado di migliorare l’umore e ridurre lo stress e la tensione.

Brasile e Italia: 2 grandi partner commerciali
Lo scorso anno, il nostro Paese è stato l’undicesimo partner commerciale del Brasile al mondo e il terzo in Europa. Nella classifica delle destinazioni dell’export brasiliano, l’Italia si colloca al 15esimo posto e il volume delle esportazioni verso lo Stivale è aumentato del 24,9 per cento in totale (non solo in merito al settore beauty), così come migliorano costantemente le importazioni.
Quali sono i settori più in rapida crescita?
In Brasile è quello dei cosmetici e dell’igiene personale a farla da padrone. La produzione e la commercializzazione di questi prodotti resiste alle crisi economiche con un movimento di 1,5 miliardi di dollari nel 2022 e un aumento del 9,4 per cento rispetto all’anno successivo. A confermare i dati è stata l’Associazione brasiliana dell’industria dell’igiene personale (Abihpec). Un trend positivo che in questi giorni è stato sottolineato anche alla fiera internazionale di settore Cosmoprof Worldwide Bologna 2023, alla quale hanno preso parte ben 52 aziende brasiliane. Tutte fanno parte di Beautycare Brazil, Progetto per l’internazionalizzazione dell’industria brasiliana di cosmetici, articoli da toeletta e profumeria, organizzato da ABIHPEC (Associazione brasiliana dell’industria dei cosmetici, articoli da toeletta e profumeria) in collaborazione con ApexBrasil (Agenzia brasiliana per la promozione del commercio e degli investimenti).
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata