image_pdfimage_print

Aladdin compie 30 anni: notti d’Oriente nelle location del cartone animato

Date

Aladdin compie 30 anni: notti d’Oriente nelle location del cartone animato

di Francesca Spanò | @francynefertiti

Aladdin è ispirato al racconto de “le Mille e una notte” dal titolo Aladino e la lampada meravigliosa. Una storia molto avvincente che tre decenni fa, diventò uno dei classici Disney. Per l’occasione, non c’è niente di meglio che organizzare un viaggio nelle location che hanno ispirato la favola e vologratis.com accompagna i turisti su un tappeto volante speciale, lungo un itinerario a tema che ricorda sia il film che il live action omonimo del 2019.

Marocco
Marocco

Un tour maestoso e indimenticabile sulle tracce di Aladino

 Da Agra con l’incredibile Taj Mahal, in India, fino ai Souk di Marrakech in Marocco, passando per Arabia Saudita, Giordania, Uzbekistan e Oman.

In India, tra i suoi tesori

Agrabah è il nome di una città di fantasia. Tuttavia, il team Disney doveva cercare una location reale e si è ispirato a due luoghi esistenti: la città di Agra, nell’Uttar Pradesh, con un nome simile a quello di fantasia e il Taj Mahal, il famoso mausoleo del 1632. Quest’ultimo fu fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahanin per la moglie e continua ad attirare milioni di turisti, tanto da essere diventato uno dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco e una delle sette meraviglie del mondo moderno.

Petra
Petra

Da Petra al Wadi Rum in Giordania

Il live Action del 2019 è stato girato in gran parte in questa terra tanto affascinante. Per il ritorno della storia di Aladino sul grande schermo dopo 27 anni, del resto, serviva un set super scenografico. Da Petra, che con il celebre monumento funerario di El Khasneh è stata eletta una delle sette meraviglie del mondo moderno, fino ai colori intensi e ai paesaggi extraterrestri del Wadi Rum, un deserto che oggi rientra tra i beni naturalistici protetti dall’UNESCO, il sogno è servito. Parte del film è stato girato in particolare nelle aree di Diesah e Shakrieh.

Arabia Saudita
Arabia Saudita

Antiche città di pietra e panorami mozzafiato, Arabia Saudita

I deserti più suggestivi dell’Arabia Saudita, hanno certamente ispirato gli sceneggiatori della Disney, a cominciare da Rub Al-Khali, una delle più grandi distese di sabbia del pianeta, e l’affascinante “Petra d’Arabia” Al-‘Ula, situata lungo la Via dell’Incenso, incastonata tra le montagne dell’Hijaz e nota per la vicina Roccia dell’Elefante (Jabal Alfil). Da non dimenticare il Jebel Fihrayn, noto a livello internazionale come “The Edge of the World”, una formazione rocciosa alta 300 metri con magica vista sull’orizzonte.

Tra i banchi dei Souk di Marrakech, Marocco

Una delle prime scene riguarda il giovane Aladdin che scappa tra i banchi del mercato. Questa scena è stata girata nel Souk del Marocco, per la precisione in quello di Marrakech. In un labirinto di artigianato e prodotti locali, dove l’unica regola è quella della contrattazione, si possono trascorrere ore molto piacevoli. Tra i più famosi ci sono quello di Semmarine, quelli di Ableuh e kchaca e il Souk Haddadine, dove vendono delle coloratissime lampade.

Tra Asia e Africa in Oman

Tra dune del deserto, colori mozzafiato e bellezze architettoniche, la capitale Muscat è una destinazione da raggiungere a ogni costo. Per secoli è stata uno dei più importanti porti d’Oriente, un crocevia di culture e un punto di riferimento lungo le rotte commerciali che univano l’Asia con l’Africa. Il suo mix di usi e stili è in perfetto tema Agrabah.

Lungo la Via della Seta e dei tappeti in Uzbekistan

Antica terra di mercanti e parte della Persia, aveva tra i suoi centri principali Samarcanda. L’artigianato locale punta soprattutto su eleganti tappeti, simbolo di ricchezza e prosperità e ai quali i creatori di Aladdin si sono ispirati per il magico tappeto volante. Regina della produzione è Bukhara, città sacra oggi iscritta tra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità e ricca di bazar coperti, come Taki-Sarrafon e Taki-Telpak Furushon, dove artigiani e commercianti propongono il meglio dell’artigianato locale.

TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata

 

 

Articoli
Correlati