Abu Dhabi, meraviglia architettonica e paesaggistica a cielo aperto
Date
- 28.11.22
Abu Dhabi, meraviglia architettonica e paesaggistica a cielo aperto
di Francesca Spanò |@francynefertiti
Design, bellezza e arte si uniscono a creare i capolavori architettonici di Abu Dhabi. In questa città che sa di futuro, raccontando in qualche modo un passato recentissimo, le novità non finiscono mai e sono in esponenziale crescita. Ecco, dunque, che la capitale degli Emirati Arabi si prepara intanto a una delle prossime news: l’inaugurazione del nuovo edificio del TeamLab Phenomena Abu Dhabu, insieme al nuovo Museo Guggenheim.
Un paradiso di architettura iconica e rivoluzionaria
Questo è Abu Dhabi. L’Emirato, ad oggi, ridefinisce le regole dell’architettura sfidando l’impossibile ancor più di luoghi come Dubai. La rosa di scelta di ciò che si può vedere è molto vasta e va dai musei ai super lussuosi palazzi.

Un tour tra capolavori architettonici
1-TeamLab Phenomena: l’anno della svolta sarà il 2024, perché nel distretto culturale di Saadiyat, sarà completato questa sorta di viaggio immersivo attraverso installazioni all’avanguardia situate all’incrocio tra arte e tecnologia, dove ogni esperienza sarà unica per il visitatore. Creato in esclusiva per il teamLab Phenomena Abu Dhabi, svolge un ruolo importante nel permettere alle opere d’arte di evolversi liberamente e organicamente, come se fossero esse stesse forme di vita.
2- Guggenheim Museum: la meraviglia architettonica è stata progettata da Frank Gehry. Si tratta di una collaborazione tra il Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi e la Fondazione Solomon R. Guggenheim e dovrebbe diventare un vero punto di riferimento culturale di Abu Dhabi e del mondo. Il museo conterrà oltre 600 opere che includono mezzi artistici vari, artisti di diverse generazioni e provenienti da molti Paesi e regioni differenti.
3-Louvre Abu Dhabi: progettato dall’architetto Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker, comprende 9.200 metri quadrati di gallerie con una varietà di oggetti storici e culturali provenienti da tutto il mondo. La sua peculiarità è la cupola a otto strati di 180 metri, facilmente riconoscibile, che lascia filtrare la luce del sole.

4-Capital Gate: questo grattacielo è in acciaio curvato e vetro e taglia l’orizzonte cittadino. La sua altezza è di 160 metri ed è detto anche Torre Pendente di Abu Dhabi per la sua curvatura di 18 gradi verso ovest. È possibile soggiornare nell’hotel a cinque stelle Andaz Capital Gate, con l’incredibile vista sulla città dal ponte della piscina all’aperto del 19° piano.
5-Sheikh Zayed Bridge: lungo 843 metri, è un trionfo di acciaio e cemento. Progettato dall’architetto britannico-iracheno Zaha Hadid, è noto come uno dei ponti più intricati mai costruiti e attraversa il canale Maqta, collegando Abu Dhabi alla terraferma. Con la sua forma, raffigura un’onda oceanica o una duna di sabbia.

6-Etihad towers: si nota dalla Corniche di Abu Dhabi ed è un complesso di cinque torri che rappresenta una destinazione all-inclusive per vivere, lavorare, soggiornare, fare shopping e assaporare deliziose prelibatezze. Per una magica vista della città, recatevi all’Observation Deck al 300 (al 74° piano della Torre 2), oppure, per vivere appieno questo capolavoro architettonico, prenotate il vostro soggiorno all’hotel Jumeirah at Etihad Towers, alto 280 metri e a cinque stelle.
7-Emirates Palace: un vero simbolo locale, è un lussuoso hotel per un soggiorno a cinque stelle. Comprende 114 cupole e una di 72,6 metri ornata con motivo geometrico di oro, madreperla e cristalli. L’edificio principale del palazzo si estende per oltre un chilometro da un’ala all’altra, con i suoi giardini curati che si estendono per ben 100 ettari.
8- Qasr al Watan: il Palazzo presidenziale è un vero punto di riferimento culturale con il suo granito bianco e pietra calcarea. Al suo interno sono presenti mostre impressionanti e sale iconiche con oltre 5.000 motivi geometrici a mosaico su pareti e pavimenti. La sala Spirit of Collaboration è caratterizzata da una disposizione circolare, che simboleggia l’impegno degli Emirati Arabi Uniti per l’uguaglianza, e da uno spettacolare lampadario composto da 350.000 cristalli.
7-Al Bah Towers: l’architetto Abdulmajid Karanouh e lo studio Aedas le hanno progettate ispirandosi alla natura e alla cultura. Sono state create così due torri gemelle circolari di 29 piani, ciascuna delle quali vanta facciate in stile mashrabiya composte da 1.000 schermi solari individuali progettati per ridurre il guadagno solare di almeno il 50%. Sono presenti dei rivoluzionari pannelli a nido d’ape si contraggono e si espandono in risposta alla traiettoria del sole.
TRAVELGLOBE Riproduzione Riservata
Photo Credit: Pixabay e Wikipedia su Wikimedia Commons